Dal 21 al 27 febbraio 2019 si è svolta una delicata operazione condotta dai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Napoli, con
Un fine settimana di visite guidate gratuite alla mostra di Robert Mapplethorpe e alle collezioni del museo. Mentre, domenica 3 marzo, il Madre apre gratuitamente al pubblico in occasione della #domenicalmuseo e invita tutti a vivere una
Al museo donne e ragazzi per una nuova installazione condivisa 3, 4, 6 e 7 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Giovedì 28 febbraio alle ore 18.00, nella biblioteca del Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina sarà presentato il catalogo Valentina Palazzari. Caserta / Napoli, a cura di Davide Sarchioni, che interverrà con l’artista e con il critico
Sold out al Madre per la performance Natural Gravitation (postures for Bob) della coreografa e performer Luna Cenere, atto unico prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e presentato in prima assoluta nell'ambito di Robert
Durante il fine settimana il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo con un doppio appuntamento dedicato alla retrospettiva Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra.
Nel mese di marzo attività e laboratori con performance site-specific e spettacoli al museo d’arte contemporanea della Regione Campania.
Una prima assoluta site-specific della giovane artista napoletana Luna Cenere per l’esposizione Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra.
Sabato 16 febbraio, alle ore 19.00, in sala Re_PUBBLICA Madre, andrà in scena la rappresentazione LETTERE A YVES , il reading-spettacolo, interpretato da Pino Ammendola con la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s, con musiche originali
Nell’ambito del programma sociale Io sono Felice del museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, continuano, con il laboratorio #MadreTerra, in collaborazione con ArtStudio’93 (Progetto T.A.NA. Terranova Arte Natura),
Mercoledì 6 febbraio, alle 18.00, una speciale visita guidata in occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili.
La Regione Campania e Unioncamere Campania insieme per promuovere le eccellenze produttive del sistema imprenditoriale regionale a Milano: apre, in Piazza Fontana, “Spazio Campania”.
Un week end di visite guidate gratuite alla mostra di Robert Mapplethorpe e alle collezioni del museo.
Fino al 4 febbraio è possibile sottoscrivere la domanda di ammissioneal concorso per diventare Ufficiale di Marina.
Al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania in anteprima italiana l’ultimo episodio della trilogia Amos’ World – Amos' World (Episode Three) – dell’artista belga-americana Cécile B. Evans (Cleveland, 1983). Amos’
Un week end dedicato ad uno dei più grandi fotografi del XX secolo.
Una prima assoluta site-specific per l’esposizione Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra, protagonista il duo formato dal coreografo Matteo Levaggi e dall’artista visiva Samantha Stella in scena con il ballerino del Corpo di ballo del
Sabato 19 gennaio (ore 12.00), al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, sarà presentato alla stampa in anteprima italiana l’ultimo episodio della trilogia Amos’ World – Amos' World (Episode Three) – dell’artista
25 gennaio 2019, ore 18:00, Istituto di Cultura Meridionale, Napoli.
Esteso a tutto il territorio nazionale il concorso lanciato in Piemonte nel 2017, 75mila euro al primo team classificato.
Dalla grande retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe, uno dei più grandi fotografi del XX secolo alla mostra Pompei@Madre.
Per il weekend di Natale il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo con visite e attività dedicate alle mostre in corso e alle collezioni.
Il libro ricostruisce il percorso dell'arte del tessuto a Napoli partendo dal Quattrocento, un periodo decisivo per la produzione di manufatti pregiati di seta e d'oro.
Venerdì 21 dicembre, ore 19:30, Castello dei Conti di Acerra.
S’inaugura martedì 18 dicembre alle ore 18,00 a Pozzuoli (NA), presso gli spazi di Villa Taurinus, l’attività di BeCheffy, il nuovo progetto che mette insieme lezioni di cucina, socialità reale e cene negli spazi eccellenti della Campania e
Robert MapplethorpeCoreografia per una mostra / Choreography for an Exhibition15.12.2018 - 8.4.2019
Dopo anni di dialogo con i volontari attivi online, Wikimedia Foundation (WMF) - la fondazione americana che gestisce diversi progetti tra cui Wikipedia, l’enciclopedia libera - ha finalmente approvato l’attivazione di Wikisource in lingua
Martedì 11 dicembre alle ore 11 si terrà a Napoli la cerimonia di consegna del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, presso la sede dell'Istituto di cultura meridionale in via Chiatamone 63 (Palazzo Arlotta).
Dal 13 al 15 dicembre si terranno presso l’Università di Roma Tre i nuovi incontri di Architettura dedicati al tema “In Fragilia: Reconstructing Through the Waters of ISCHIA”.
Il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo attraverso visite e percorsi tematici a partecipazione gratuita, dedicati alle mostre in corso e alle collezioni del museo.
Al Madre, il museo d'arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, la presentazione di "Attesa / Waiting (dal / from 1960)", la prima monografia retrospettiva dedicata a Mimmo Jodice.
Ogni 4 dicembre gli uomini e le donne della Marina Militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona.
Venerdì 7 dicembre, alle ore 16, si terrà in Palazzo Serra di Cassano l'inaugurazione dell'anno accademico 2018-2019 dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Sabato 1 dicembre alle ore 11:00, in occasione del primo weekend di apertura al Plart della mostra "BRUNO MUNARI.
La scorsa estate il giovane Cuomo ha preso parte alle riprese di “Catch-22”, la prima serie televisiva diretta e interpretata da George Clooney.
Sabato 24 e domenica 25 novembre 2018 - A Pozzuoli, oltre quaranta i partecipanti al corso di formazione per istruttori di subacquea, nuoto e snorkeling per persone disabili e oltre trenta gli iscritti con diverse disabilità che parteciperanno
Conferenza stampa venerdì 14.12.2018 ore 12.00Opening venerdì 14.12.2018 ore 19.00Madre - museo d’arte contemporanea Donnaregina
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il giorno 25 novembre le donne salvate si raccontano in un intreccio di testimonianze e performance di vario genere per dar luogo alla propria rinascita, accolte da una
Giovedì 15 novembre alle 15.30 nella maestosa location offerta dal Grand Hotel Vesuvio, in via Partenope, si è tenuto il primo incontro organizzativo del progetto per le scuole “Viaggio Lib(e)ro” tra l’ideatrice Angela Procaccini, l’editore
Dal 19 al 22 novembre (alle ore 16) presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Palazzo Serra di Cassano (via Monte di Dio 14, Napoli) il Prof. Arturo Martorelli terrà un seminario sul tema “Il Risorgimento nella storia del cinema
Nell’ambito del nuovo progetto didattico dedicato all’integrazione sociale l’autrice tunisina presenta il suo nuovo libro La rivoluzione dei gelsomini (Becco Giallo Edizioni, Padova, 2018).
A seguito degli accordi intercorsi tra il Rotary di Pozzuoli ed il Circolo Didattico di Monte di Procida, si è svolto stamani un incontro tra esperti rotariani e gli alunni di una classe 5^ del plesso di via Corricella sul tema dello spreco
Dalle coste italiane alla Grecia per la tutela del mare, con Focus su acqua e pesca.
Giovedì 8 novembre 2018 alle ore 10,30 nella Sala Consiliare del Comune di Caserta è stato presentato “Andrea… la storia delle storie” (Graus Edizioni), un testo sul bullismo che si distingue per un importante dettaglio: è stato scritto dagli
Venerdì 9 novembre il Madre apre gratuitamente al pubblico dalle 20:00 alle 24:00 per La Notte dei Musei di via Duomo, la prima di una serie di iniziative promosse per festeggiare i 130 anni della strada che attraversa il cuore di Napoli,
Il gruppo italiano riceve i prestigiosi riconoscimenti durante gli Automotive Global Awards 2018.
SMAC Fashion e “Sposi ma non solo” ancora una volta insieme ed in nome dell’alta moda. Il salone espositivo della provincia di Salerno dedicato alle cerimonie, giunto alla sua 25esima edizione, ospiterà ancora una volta una sfilata unica
Due pizzerie, una a Salerno ed una a Cava de’Tirreni, 29 anni e lunghe radici che nascono nel 1935 a Napoli.
Looking for Oum Kulthum, il film di Shirin Neshat, in tour nei musei italiani, sarà proiettato al Madre alla presenza dell’artista iraniana, in Sala Re_Pubblica, domenica 28 ottobre alle ore 18:00, preceduto dalle 17:00 da un omaggio poetico di
“Il progetto è frutto del finanziamento dell'Italian Council di cui Lara Favaretto è risultata vincitrice nel 2017.
Giovedì 25 ottobre, alle ore 12.00, presso Villa Arianna a Castellammare di Stabia, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di
San Martino è in arrivo e Capitignano, uno dei borghi di Giffoni Sei Casali si prepara a festeggiarlo anche quest’anno con qualche giorno di anticipo rispetto al solito.
Il veliero torna a rendere omaggio alla città sede dei cantieri navali dove é stato costruito ben 87 anni fa.Il 20 ottobre la Nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare sosterà nel porto di Castellammare di Stabia.
Durante la conferenza è stata inoltre annunciata la collaborazione del Madre con l'Accademia di Belle Arti di Napoli: con il Direttore Giuseppe Gaeta si è parlato della costituzione di un open lab che, con l'individuazione di un gruppo di lavoro
Tiziana De Giacomo è impegnata in questi giorni a teatro con le prove dello spettacolo Mostri a parte, una commedia brillante in cui lo spettatore deve lasciarsi alle spalle la monotonia della quotidianità e godersi una serata di farsa, follia e
Il Gran Caffè La Caffettiera - Ambasciata del caffè Kimbo, da 35 anni il salotto dell’ospitalità napoletana, si rinnova: un importante restyling che verrà svelato al pubblico in occasione di un evento il 19 ottobre, con un “Caffè Sospeso” per
Si comincia venerdì con un menù tipico d’eccezione e la musica degli Zeketam.Tutto pronto per la trentacinquesima edizione della Sagra della Castagna di Salza Irpina, uno degli eventi più longevi dell’autunno in provincia di Avellino.
Era il 24 ottobre del 2007 quando due giovanissimi fratelli danno vita alla pizzeria Il Corallo.Siamo a Mercato San Severino, cuore pulsante della Valle dell’Irno. Sabatino, classe 1987, è il maggiore ed ha già avuto delle esperienze in
In Campania l’azienda bolzanina, presente con oltre 65 punti vendita dislocati in tutto il territorio, negli ultimi 3 anni è cresciuta per soddisfare le richieste dei tanti appassionati.Sono infatti più di 7.000 i soci in regione,
È a suon di bollicine che l’Enoteca Vini Divini inaugura un nuovo progetto, il wine bar l’Officina dei Sapori, a Soccavo, in via dell’Epomeo 459.Che non ci sia modo migliore di accogliere le belle novità con le bollicine è risaputo, ancora