Oliver Stone premio alla carriera insieme allo scenografo Allan Starski (Oscar per “Schindler’s List) e al regista russo Alexander Sokurov (Leone d’Oro per “Faust”)La 19esima edizione del concorso cinematografico internazionale si
L’iniziativa per gli studenti campani: cortometraggi e lezioni per avvicinare i giovani alla settima arte. Messina: “Così le iniziative del festival abbracciano tutto l’anno solare”
In una serata dedicata all’importanza della memoria e alla salvaguardia dei luoghi della cultura, svoltasi a Lacco Ameno, a Villa Arbusto, la terza edizione dell’Omaggio intitolato al grande Maestro Luchino Visconti, che aveva scelto l’Isola
VII edizione del “Premio Concetta Barra”, il 4 e il 5 settembre nell’isola di Procida, istituito dall’Università Federico II di Napoli, organizzato dall’Associazione PartenArt, con la direzione artistica del Maestro Peppe
Il riconoscimento è stato assegnato per il film sul femminicidio “Resilienza” girato a Ischia
800 spettatori dal vivo per 17 guest, 40mila sul web: i numeri della versione ibrida confermano il successo. Il direttore Messina: “Evento apripista per il post lockdown”
Assegnati i premi della 18a edizione: “Location Negata” va a “El Infierno”, miglior cortometraggio è “Inverno”, “La grande onda” miglior film d’animazione, a “Il corridoio delle farfalle” l’Ischia Film Award per la sezione “Scenari Campani”
Ospite dell’Ischia Film Festival con Margherita Mazzucco, Francesco Serpico, Giovanni Amura ed Elvis Esposito: “Con la serie siamo cresciuti, pronti per nuove esperienze” . Il 2 luglio ospite del festival Giampaolo Morelli
Il regista è stato protagonista della terza serata con il film “Il ladro di cardellini”. Ospite il 1 luglio l’attrice Susy Laude
La diciottesima edizione si svolgerà fino al 4 luglio con ospiti al Castello Aragonese Marco D’Amore, Giampaolo Morelli, il cast dell’Amica Geniale, Ernesto Mahieux, Alessandro Roia, Susy Laude, Silvia D’Amico Selezionate 79 opere di
La diciottesima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 4 luglio con ospiti Marco D’Amore, Giampaolo Morelli, il cast dell’Amica Geniale, Francesco Di Leva, Lillo Petrolo, Ernesto Mahieux, Alessandro Roja, Susy Laude, Silvia D’Amico
...
Quattordici film nella sezione non competitiva del cartellone della diciottesima edizione della rassegna, in programma dal 27 giugno al 4 luglio
La diciottesima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 4 luglio con ospiti Marco D’Amore, Giampaolo Morelli, il cast dell’Amica Geniale, Francesco Di Leva, Lillo Petrolo, Nando Paone, Alessandro Roia, Susy Laude. Premio alla carriera a Sergio
Film che raccontano Argentina, Iran, Turchia, Polonia, Bulgaria, Francia e Italia: la rassegna (27 giugno-4 luglio) propone otto serate all’aperto e un’ampia sezione online
Sedici film in gara in una delle sezioni più attese della rassegna (27 giugno-4 luglio): un viaggi che tocca Amazzonia, Siria, Myanmar, Egitto, Sierra Leone e Italia
Quando il cinema denuncia ingiustizie sociali
Cortometraggi tra impegno sociale, rivisitazioni storiche e riflessioni intimiste, e una nuova sezione dedicata alle opere di animazione per un viaggio immaginifico che tocca quasi tutti i paesi del mondo, dalla Corea del Sud al Brasile,
Cinque anteprime italiane, di cui 3 mondiali, si contenderanno il premio per la sezione Scenari campani dell'Ischia Film Festival 2020.
Si terrà dal 27 giugno al 4 luglio l’Ischia Film Festival, concorso cinematografico dedicato alle location che quest’anno giunge alla sua diciottesima edizione.
Potenza, 11 marzo 2020 – Se ai tempi del coronavirus i cinema sono chiusi, ogni forma di aggregazione è proibita e l’unico imperativo è restare a casa, il cinema indipendente arriva nel vostro salotto.
"Come Petito... come Molière" è una sceneggiatura originale incentrata sul mondo del teatro. La storia è ambientata a Napoli. Lo script narra di Mario, un regista mai realizzatosi, mosso più che dal talento, da un frustrante arrivismo; e narra
Si terrà dal 27 Giugno al 4 Luglio 2020 la diciottesima edizione dell'Ischia Film Festival, concorso internazionale dedicato alla location cinematografiche e diretto da Michelangelo Messina, che da alcuni anni ha scelto come piattaforma
Regina malvagia, vampira, prostituta, cantante di night e mamma dolce e in quanti e quali altri ruoli vedranno l’attrice e cantante Tiziana De Giacomo, protagonista del corto Un silenzio assordante che è stato tra i finalisti del concorso al
L’Ischia Film Festival annuncia le date per la diciottesima edizione: dal 26 giugno al 4 luglio 2020; un festival che prosegue nel percorso da sempre legato alle opere cinematografiche che raccontano l’identità culturale dei territori.
«Dopo l’11 settembre si è diffusa una sorta di legittimazione dell’odio. Oggigiorno i gruppi che inneggiano all’odio razziale proliferano sempre più».
“La notte prima”, cortometraggio dedicato alle donne con tumore al seno metastatico, verrà proiettato nell’ambito dell’Ischia Global Film & Music Fest, domenica 21 luglio alle ore 21:30 presso Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno.
È andato a David Greenbaum l’Ischia Global Award.
«Non c’è periodo migliore di oggi per essere uno sceneggiatore. Grazie alle nuove piattaforme c’è molto più spazio per poter raccontare storie che non siano destinate soltanto al cinema».
È stato premiato, ad Ischia, con Humanitarian Legend Award, l’artista ed attivista irlandese Bob Geldof.
Si chiude la diciassettesima edizione con uno splendido palmares, a coronamento di una settimana all'insegna del grande cinema e dell'impegno civile
L'attore premiato con l'Ischia Film Award ha incantato il pubblico del Castello Aragonese, in una serata straordinaria per il festival
Si chiude con Alice e Alba Rohrwacher e naturalmente con la proclamazione dei vincitori dei vincitori delle sezioni competitive
L'attrice australiana Radha Mitchell, le donne di Castel Volturno di Edoardo De Angelis, la francese Gwendolyn Gourvenec. Una serata tutta al femminile al Castello Aragonese
Il giorno di Valerio Mastandrea, nei panni di regista e interprete. Dalle Marche arriva La banda Grossi.
L'attore ha presentato al pubblico Copperman, mentre il festival ha battuto il record di giovinezza per una regista
Quinta giornata all'Ischia Film Festival 2019, ricchissima di film e ospiti.
ll regista ha dato alcune anticipazioni sul sequel della fortunata commedia durante l'incontro con il pubblico sull'isola campana
Ischia Film Festival 2019, quarta serata.
Premio alla carriera all'attore e regista che annuncia il nuovo progetto
La diciassettesima edizione dell'evento cinematografico dell'isola campana, inaugura all'insegna dell'apertura
Si consegna il primo premio alla carriera a Michele Placido, ma c'è anche Violante in compagnia di Lillo, e il Selfie di Agostino Ferrente
Stasera l'Ischia Film Festival inaugura la prima serata al Castello Aragonese di Ischia.
Potrebbe sembrare normale, ma non lo è. Il festival diretto da Michelangelo Messina e Boris Sollazzo stupisce ancora. Dal 29 giugno al 6 luglio al Castello Aragonese di Ischia.
«Cronofobia» opera prima del regista svizzero Francesco Rizzi è stata selezionata alla 17° edizione dell’Ischia Film Festival. Il film è in Concorso ufficiale e verrà proiettato in versione originale italiano con sottotitoli in inglese, a
Due attori, due registi, due generazioni di cinema italiano, due carriere a cui viene dato il giusto riconoscimento.
La prima edizione del “Premio per Ischia” il 7 e l’8 giugno in collaborazione con la Federico II e con il contributo artistico del Maestro Peppe Barra
Dal 19 al 22 novembre (alle ore 16) presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Palazzo Serra di Cassano (via Monte di Dio 14, Napoli) il Prof. Arturo Martorelli terrà un seminario sul tema “Il Risorgimento nella storia del cinema
Looking for Oum Kulthum, il film di Shirin Neshat, in tour nei musei italiani, sarà proiettato al Madre alla presenza dell’artista iraniana, in Sala Re_Pubblica, domenica 28 ottobre alle ore 18:00, preceduto dalle 17:00 da un omaggio poetico di
Tiziana De Giacomo è impegnata in questi giorni a teatro con le prove dello spettacolo Mostri a parte, una commedia brillante in cui lo spettatore deve lasciarsi alle spalle la monotonia della quotidianità e godersi una serata di farsa, follia e
Penultima sera dell’Ischia Film Festival 2018 e in attesa della cerimonia di premiazione di sabato 7 si sparano gli ultimi grandi fuochi d’artificio e non sono pochi.
Dagli esordi con Totò e Aldo Fabrizi, fino alla lunga collaborazione con Pupi Avati. Festeggiamo settant’anni di una carriera straordinaria.
Giovanni Battista Origo continua a girare per i festival del cinema italiani: dopo aver ottenuto con il suo corto Gong! il Premiere Film Award all’ultimo Cortinametraggio e aver ricevuto il Premio del pubblico al Roma Tre Film Festival, stavolta
Dal Teatro dell’Elfo agli Oscar e ritorno, una carriera straordinaria dalla commedia ai supereroi.
L'anteprima di "Soldado" di Stefano Sollima, l'attesissimo film d'azione con Benicio Del Toro e Josh Brolin, aprirà i XVI Ischia Global Film & Music Festival, domenica 15 luglio, sul grande schermo nella baia di Lacco Ameno.
E’ il più privilegiato dei set naturali, protagonista di alcuni tra i film più celebri della storia del cinema, “location” per antonomasia del cinema d’autore: il mare diventa oggi la sottile linea azzurra che lega Alilauro e Ischia Film
La sezione dedicata alla valorizzazione del territorio e della cultura della regione Campania diventa competitiva con il supporto di BPER Banca
Nell’ambito della programmazione della mostra d’arte “Canadian (in)Vision” attualmente in programma al Museo Civico del Torrione e ai Giardini Ravino s’inseriscono due serate di film canadesi. Saranno proiettati al Torrione, infatti, sabato 12 e
A cinque giorni dall’inizio della 15ima edizione dell’Ischia Film Festival, dopo aver svelato gli ospiti d’onore John Turturro e Claudia Cardinale e il presidente di edizione Krzysztof Zanussi, vengono annunciate le due giurie
L'attrice sarà ospite della manifestazione per accompagnare l'omaggio al grande regista italiano, che in una delle sue ultime uscite fu celebrato proprio al Castello Aragonese, in una serata partecipata e toccante.
Ecco i film che si contenderanno i premi della 15ma edizione della manifestazione
Venerdì 30 dicembre 2016 alle ore 17 presso l’aula Vincenzo Mennella dell’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme, sarà proiettato “Caccia alla volpe”, film girato ad Ischia nel
Giovedì 29 dicembre 2016 alle ore 17 presso l’aula Vincenzo Mennella dell’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme, sarà proiettato “Ischia operazione amore”, film girato ad Ischia
Ricca di ospiti e di spunti di riflessione la quinta serata del 29 giugno 2016 al Castello Aragonese di Ischia.