Ischia News ed Eventi - Cinema

La tecnica 3D, oggi molto apprezzata nelle sale cinematografiche, ci fa “immergere” nel film e vivere da vicino come non mai le azioni. Di principio questa tecnica si basa sull’attribuzione di una singola immagine a ciascun occhio. La visione tridimensionale funziona in modo analogo: i nostri occhi vedono il mondo da diverse prospettive, trovandosi a circa 6,5 cm di distanza l’uno dall’altro. Il cervello quindi unisce le due prospettive in un’unica immagine consentendoci di definire la distanza rispetto a noi dell’oggetto osservato. La tecnica 3D applicata al cinema utilizza proprio questa visione tridimensionale. Tramite un proiettore e degli occhiali speciali, è possibile ricostruire, per gli occhi dello spettatore, le immagini dalla prospettiva deformata e creare così l’effetto della terza dimensione. E non appena ciascun occhio visualizza una prospettiva leggermente deformata della stessa immagine, il nostro cervello può creare un’immagine tridimensionale.

Siglato l’accordo tra l’Ischia Film Festival e la Città di Mar del Plata per la settimana del Cinema Italiano. Nel Castello Aragonese di Ischia, location esclusiva dell’Ischia Film Festival, in una giornata di sole splendente è stato sottoscritto il protocollo ufficiale che vede il Festival dedicato alle location cinematografiche, partecipare al Festival del Cinema Italiano che si svolgerà a Mar del Plata in Marzo 2011.

Sul Calgary Herald e su National Geographic Travelling sono apparsi due interessanti articoli su Ischia, tra cinema e terme.

Continua la promozione per l’Isola d’Ischia all’estero. In questi giorni la più grande delle isole partenopee è stata al centro di due interessanti articoli su due autorevoli magazine internazionali: il Calagary Herald la piu famosa rivista nazionale Canadese e la maggiore rivista al modo sul turismo: Il National Geographic Travelling.

Ci sarà anche un pezzo di Ischia, in particolar modo il Castello Aragonese con il borgo di Ischia Ponte, all’interno del filmato “The Earth: Our Home” che verrà proiettato davanti ai Capi di Stato di tutto il mondo il 21 Settembre 2010 all’ONU la sede delle Nazioni Unite, in occasione del secondo summit mondiale a New York per gli Obiettivi del Millennio. L’inserimento di Ischia nel filmato si è avuto grazie all’interessamento di Michelangelo Messina contattato dall’amico Vittorio Giacci che ha voluto fortemente inserire alcune immagini dell’isola, essendone innamorato sin da quando l’ha frequentata come ospite e giurato dell’Ischia Film Festival.

Una location esclusiva quella che Ischia si appresta ad offrire ad un evento internazionale di grande portata. L’ischia Global Film&Music Fest (11-18 luglio) in pochi anni si è imposto come l'evento cinematografico dell'estate, rilanciando l'Isola di Ischia come meta dello star system internazionale. Quest’anno, la manifestazione, giunta alla sua VIII edizione, festeggia i 150 dell'Unita' d'Italia col grande cinema di Visconti, Rossellini, Blasetti, Vancini, i fratelli Taviani e Magni.

Martedi 27 Aprile 2010 alle ore 20.00, il regista Abel Ferrara presenterà il suo nuovo film NAPOLI NAPOLI NAPOLI in anteprima nazionale a Scampia, nella Piazza Grandi Eventi a Napoli, in un'apposita arena allestita per l'evento. Il docufiction è approdato la scorsa estate alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ed ha inaugurato in questi giorni il Festival Internazionale del Documentario di Londra. La serata organizzata dai Figli del Bronx, dal Centro Territoriale Mammut, da Movies Event in collaborazione con l'VIII Municipalità sarà moderata da Enrico GHEZZI, il giornalista e guru dei critici cinematografici e dal produttore – sceneggiatore Gaetano Di Vaio.

Altri articoli …