- At Equobar
- Posted by Associazione RADICI
- 328 493 3548
- http://www.iltorrioneforio.it/il- torrione-forio/i-walter-incontrano-ischia/
- Tags: forio, mostra, pittura, associazione radici, collettiva di pittura
- Hits: 298
A tener sveglia dal letargo autunnale l’isola intorpidita dalla lunga e laboriosa estate trascorsa, ci pensa Roberto Manzi, brioso gallerista, già recentemente assurto alla ribalta per aver curato un’interessantissima collettiva pittorica presso il Museo Civico Giovanni Maltese di Forio, inerente gli artisti frequentatori del “Bar Internazionale”.
Sull’onda del successo ottenuto, ed ampiamente meritato, Roberto ci dona un altro pezzo delle sue passioni, facendo gustare ai visitatori che vorranno accedere all’atelier situato proprio nel cuore di Forio, a due passi dalla chiesa di San Gaetano, una nuova collettiva di pittura, sempre con artisti che in qualche modo hanno avuto contatti con l’isola d’Ischia o che ne sono stati esponenti di spicco.
La mostra dal titolo “I Walter incontrano Ischia” ha come protagonisti principali Walter Pozzi e Walter Piacesi, due artisti contemporanei, il primo mancato circa trenta anni fa, ed il secondo nato nel 1929 ad Ascoli Piceno.
Walter Pozzi, bergamasco, si trasferisce da giovane, con la famiglia a Milano, ove viene avviato alla pittura dall’ artista conterraneo Giulio Vito Musitelli. Nel 1939 con il pittore, Ermenegildo Agazzi fonda il Gruppo "La Rotonda", organizzando mostre collettive a Milano e a Genova, alle quali aderiscono alcuni fra i più significativi artisti del tempo Sempre a Milano dà vita al Gruppo del "Gatto Nero", le cui iniziative imprimono alla vita artistica milanese e italiana nuovi orientamenti e nuovi modi di proporre, all'opinione pubblica, la cultura. Il Comune di Milano, nel 1975, gli dedica un'importante mostra antologica a Palazzo Reale presso la Sala delle Cariatidi. Muore a Milano nel 1989.
Walter Piacesi, pittore, incisore, scultore e ceramista, nativo di Ascoli Piceno dopo un lungo periodo vissuto ad Ancona, si trasferisce ad Urbino nel 1948 per frequentare l’Istituto Statale d’Arte per la decorazione del libro, presso il quale diventerà successivamente titolare della cattedra diCalcografia fino al 1975, anno nel quale l’Accademia di Belle Arti di Firenze gli conferisce la cattedra di Tecniche dell’Incisione. Partecipa a molte mostre ufficiali tra cui la IV Nazionale del disegno e dell’incisione di Reggio Emilia (1953), la VIII Quadriennale di Roma, la Mostra dell’Incisione italiana a Parigi, Cracovia, Poznan e Dublino, il Premio Biella per l’incisione del 1964 e a svariate rassegne degli Incisori in Italia, di cui è socio. Tra le opere dell’artisti figurano oltre duecento lastre e acqueforti numerosi epigrammi. L’artista novantenne ha recentemente esposto a Forlì in una sua mostra antologica 30 dipinti e 40 opere grafiche inedite.
Altre piacevoli scoperte per il visitatore sono tele dei maestri ischitani doc o di adozione come Aldo Pagliacci, Peperone Vincenzo Funiciello, Giovanni De Angelis, Vincenzo Colucci, Mario Mazzella e una rara litografia di Pablo Picasso, vari cataloghi di artisti tra cui una preziosa raccolta di incisioni del M° Aldo Pagliacci ispirato dal poeta Omar Khayyam
Non perdete dunque questa ottima occasione per trascorrere un piacevole momento della vostra giornata, recandovi in via Cesare Calise, la stradina tra il porto di Forio e la chiesa di San Gaetano, accanto alla galleria ELO ART, ove il giovane curatore Roberto Manzi, che ha in serbo una piacevole sorpresa per gli appassionati, vi accompagnerà nel viaggio attraverso l’Arte.
Sull’onda del successo ottenuto, ed ampiamente meritato, Roberto ci dona un altro pezzo delle sue passioni, facendo gustare ai visitatori che vorranno accedere all’atelier situato proprio nel cuore di Forio, a due passi dalla chiesa di San Gaetano, una nuova collettiva di pittura, sempre con artisti che in qualche modo hanno avuto contatti con l’isola d’Ischia o che ne sono stati esponenti di spicco.
La mostra dal titolo “I Walter incontrano Ischia” ha come protagonisti principali Walter Pozzi e Walter Piacesi, due artisti contemporanei, il primo mancato circa trenta anni fa, ed il secondo nato nel 1929 ad Ascoli Piceno.
Walter Pozzi, bergamasco, si trasferisce da giovane, con la famiglia a Milano, ove viene avviato alla pittura dall’ artista conterraneo Giulio Vito Musitelli. Nel 1939 con il pittore, Ermenegildo Agazzi fonda il Gruppo "La Rotonda", organizzando mostre collettive a Milano e a Genova, alle quali aderiscono alcuni fra i più significativi artisti del tempo Sempre a Milano dà vita al Gruppo del "Gatto Nero", le cui iniziative imprimono alla vita artistica milanese e italiana nuovi orientamenti e nuovi modi di proporre, all'opinione pubblica, la cultura. Il Comune di Milano, nel 1975, gli dedica un'importante mostra antologica a Palazzo Reale presso la Sala delle Cariatidi. Muore a Milano nel 1989.
Walter Piacesi, pittore, incisore, scultore e ceramista, nativo di Ascoli Piceno dopo un lungo periodo vissuto ad Ancona, si trasferisce ad Urbino nel 1948 per frequentare l’Istituto Statale d’Arte per la decorazione del libro, presso il quale diventerà successivamente titolare della cattedra diCalcografia fino al 1975, anno nel quale l’Accademia di Belle Arti di Firenze gli conferisce la cattedra di Tecniche dell’Incisione. Partecipa a molte mostre ufficiali tra cui la IV Nazionale del disegno e dell’incisione di Reggio Emilia (1953), la VIII Quadriennale di Roma, la Mostra dell’Incisione italiana a Parigi, Cracovia, Poznan e Dublino, il Premio Biella per l’incisione del 1964 e a svariate rassegne degli Incisori in Italia, di cui è socio. Tra le opere dell’artisti figurano oltre duecento lastre e acqueforti numerosi epigrammi. L’artista novantenne ha recentemente esposto a Forlì in una sua mostra antologica 30 dipinti e 40 opere grafiche inedite.
Altre piacevoli scoperte per il visitatore sono tele dei maestri ischitani doc o di adozione come Aldo Pagliacci, Peperone Vincenzo Funiciello, Giovanni De Angelis, Vincenzo Colucci, Mario Mazzella e una rara litografia di Pablo Picasso, vari cataloghi di artisti tra cui una preziosa raccolta di incisioni del M° Aldo Pagliacci ispirato dal poeta Omar Khayyam
Non perdete dunque questa ottima occasione per trascorrere un piacevole momento della vostra giornata, recandovi in via Cesare Calise, la stradina tra il porto di Forio e la chiesa di San Gaetano, accanto alla galleria ELO ART, ove il giovane curatore Roberto Manzi, che ha in serbo una piacevole sorpresa per gli appassionati, vi accompagnerà nel viaggio attraverso l’Arte.
Event repeats
- I Walter incontrano ischia (Tue 10 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Wed 11 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Thu 12 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Fri 13 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sat 14 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sun 15 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Mon 16 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Tue 17 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Wed 18 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Thu 19 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Fri 20 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sat 21 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sun 22 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Mon 23 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Tue 24 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Wed 25 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Thu 26 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Fri 27 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sat 28 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sun 29 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Mon 30 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Tue 31 December alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Wed 01 January 2020 alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Thu 02 January 2020 alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Fri 03 January 2020 alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sat 04 January 2020 alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Sun 05 January 2020 alle Ore 10:30)
- I Walter incontrano ischia (Mon 06 January 2020 alle Ore 10:30)