In evidenza
Via libera al Piano degli interventi strutturali urgenti per Casamicciola. Approvata la “ricognizione” delle attività anche per gli altri cinque comuni. Legnini: “Il primo vero piano per mettere in sicurezza l’isola e garantire cittadini e imprese”
La stagione degli eventi estivi del Comune di Lacco Ameno si aprirà venerdì 2 giugno 2023, con la “parata poetico sensoriale” e lo spettacolo di danza aerea a cura de La Baracca dei buffoni, la compagnia di teatro di strada e arti performative che nel 2015 ha ricevuto il riconoscimento del Mibact come realtà d’interesse culturale nazionale.
Giardini la Mortella, Ischia: al week end musicale di scena il Trio Sechter, formatosi alla Scuola di Musica di Fiesole e vincitore della borsa di studio offerta dalla Fondazione Walton.
Un viaggio emozionante che inizia con l’approdo. Una ricerca di momenti indimenticabili stigmatizzati nella sospensione tra luci e ombre, dove il colore diviene un equilibrio che mette a fuoco una sola passione: ischianews, chi ama Ischia la racconta.
Quando un luogo disegna i contorni attraverso nitide sfumature e colori di bellezza. Chi ama Ischia la racconta, vivendola.
Un’isola dalle infinite risorse merita di essere osservata e raccontata dalle voci di chi la abita con il cuore. Chi ama Ischia la racconta e in essa si racconta!
Sole, terra, mare le essenze della nostra storia, identità. I colori della nostra isola ci avvolgono per celebrare racconti di persone, mestieri e sapori.
Ischia news: chi ama Ischia, la racconta.
La FIPSAS, in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, i Comuni coinvolti, le società e gli organi territoriali FIPSAS interessati, realizza PULIFONDALI e PULISPIAGGE, con l'obiettivo di ripulire porzioni di fondo marino e di spiagge, nonché moli delle seguenti località balneari italiane:
Ischia (Na) - Riparte il SIDILV - Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria - con il XXI congresso nazionale (dal 7 al 9 settembre 2022), il primo in presenza dopo la pandemia.
Un incontro che nasce per diffondere e condividere la conoscenza scientifica, per discutere e sviluppare ma, soprattutto, per ridare energia ai contatti diretti tra le persone che sono la vera essenza delle Società scientifiche.
Via libera al Piano degli interventi strutturali urgenti per Casamicciola. Approvata la “ricognizione” delle attività anche per gli altri cinque comuni. Legnini: “Il primo vero piano per mettere in sicurezza l’isola e garantire cittadini e imprese”
Mi sono sentito emozionato come un ragazzino venerdì 26 maggio 2023 alle 9 del mattino. Le emozioni non si possono descrivere. Forse l’ intimità più profonda di noi stessi.
Si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo delle 12 vittime della violenta frana di sei mesi fa a Ischia, la conferenza stampa tenuta questa mattina dal Commissario delegato all’emergenza, Giovanni Legnini, e dal neosindaco del Comune di Casamicciola, Giosi Ferrandino, nella sede commissariale a Ischia.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, tra gli altri, del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, e di tutti i sindaci dei comuni dell’isola. Nel corso della conferenza stampa, il Commissario Legnini ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per il dragaggio del porto di Casamicciola e illustrato i contenuti di tre articolate ordinanze che contengono misure sostanziose in favore dei cittadini e delle imprese danneggiate.
Due di queste ordinanze sono state emanate oggi, mentre la terza sarà varata nei prossimi giorni. In particolare, con un’ordinanza si riconosce l’indennizzo del 100% alle imprese danneggiate direttamente dall’alluvione, ma anche ai cittadini che hanno avuto la casa alluvionata e danneggiata, che richiedono interventi di immediata riparazione, nonché indennizzo totale per gli interventi per la messa in sicurezza effettuati all’esterno delle rispettive proprietà. Infine, sono stati riaperti i termini per richiedere i contributi destinati alle imprese terremotate ai sensi dell’ordinanza 18.
L’altro provvedimento del Commissario delegato è, invece, concentrato sugli effetti della frana a Casamicciola: restringe ulteriormente la zona rossa, viene approvato il piano predisposto da SMA Campania per riuso dei materiali derivanti dalla frana. Inoltre, si incide su un blocco di interventi urgenti disponendo anche l’avvio e la progettazione di nuovi interventi, con un cronoprogramma molto stringente. La terza ordinanza che riguarda il Piano complessivo della messa in sicurezza, come previsto dall’art.5 ter del decreto ischia, sarà emanata nei prossimi giorni. Si tratta del primo vero piano di contrasto al dissesto idrogeologico.
“Oggi abbiamo presentato il resoconto di questi sei mesi di lavoro intenso – ha commentato il Commissario Legnini – molte cose sono state fatte, altrettante restano da fare. Nel ricordare le vittime dell’alluvione abbiamo voluto comunicare decisioni importanti che rappresentano e segnano un momento di passaggio per Casamicciola e per tutta l’isola Ischia. Le ordinanze che ho illustrato intervengono, infatti, su punti cruciali per la ripresa post frana. Vengono riconosciuti indennizzi del 100% alle imprese e ai cittadini per i danni subiti, tranne per coloro che sono in zona rossa per i quali si provvederà successivamente, e diamo il via ad una riduzione della perimetrazione e a nuovi 26 interventi di messa in sicurezza.
La prossima settimana, invece, presenteremo il Piano di assetto idrogeologico dell’isola di Ischia”.
26.5.23 agcont
Francesco Manzi ha partecipato alla seconda edizione del “Memorial Gaetano Ferrentino” gara su strada di 10 km con circa 800 atleti giunti al traguardo . Grande soddisfazione per l’atleta isolano tesserato con i con i Forti e Veloci isola d’Ischia poiché, con il crono di 42.05, realizza il suo personale sulla distanza.
Il 20 e 21 maggio , in località Capitello, nel comune di Ispani , si è tenuto il “Triathlon Festival” una die giorni di sport con la gara Sprint del sabato, il campionato italiano di Para-Aquathlon la domenica mattina e la gara sulla distanza olimpica nel primo pomeriggio.
Domenica 14 maggio si è svolta la 22^ edizione della “Primavera al Bosco”, gara podistica che si svolge nel bellissimo bosco di Capodimonte a Napoli. In gara con i circa 350 atleti anche 6 atleti della Forti e Veloci isola d’Ischia con Francesco Manzi primo del gruppo che si avvicina ai suoi migliori tempi nonostante il difficile percorso reso anche scivoloso dalla pioggia notturna.
Alle soglie della 21a edizione dell'Ischia Film Festival, il Comitato Scientifico annuncia la nomina del Professor Gianni Canova, critico cinematografico, nonché ordinario di Storia del Cinema e Rettore dell’Università Iulm, a Presidente Onorario del Festival.
Oggi sarà una serata all’insegna della musica alle ore 18:00 in piazza Santa Restituta. Il comune di Lacco Ameno verrà avvolto dalle melodie di Armanda Desidery pianista partenopea diplomata al Conservatorio di Napoli in musica da camera.
Giardini la Mortella, Ischia: al week end musicale di scena il Trio Sechter, formatosi alla Scuola di Musica di Fiesole e vincitore della borsa di studio offerta dalla Fondazione Walton.
Quest’anno per la prima volta da parroco mi troverò a vivere con voi i festeggiamenti in onore di San Leonardo. Consapevole dell’importanza di questa festa ho ritenuto opportuno invitare due noti personaggi del mondo del cinema. Claudia Koll, attrice e Fernando Muraca, regista, vengono a raccontarci la loro esperienza di Dio. In questi giorni ogni momento sarà l’occasione per incontrarsi, ravvivare il senso della nostra appartenenza alla comunità ecclesiale, pregare e godere delle meraviglie che Dio continua ad operare anche oggi tra noi.
Terza osservazione di sempre nella regione, la prima in volo: la specie è in declino, poco frequente osservarla in Italia. Il direttore Miccio: “Un altro tassello della biodiversità da salvaguardare”
Affluenza record di turisti italiani e stranieri ad “Andar per cantine 2022”, la manifestazione autunnale alla scoperta dei luoghi del vino dell'isola d'Ischia
Il 30 settembre e il 1° ottobre a grande richiesta altri due appuntamenti di “CANTINANDO SOTTO LE STELLE”. Conclusione domenica 2 ottobre con la tradizionale cena della vendemmia in vigna.
Eventi In evidenza
- 05 Settembre 2020 - 01 Novembre 2020
- Giardini La Mortella
- Via Francesco Calise, 39
Due mesi dopo la frana dell’Epomeo, Ischia riparte dalle opportunità di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del territorio che offrono le più moderne tecnologie.
Al taglio nastro dello stand Italia il Ministro del Turismo Daniela Santanche’
Malgrado il meteo instabile, da aprile a metà maggio le destinazioni – da Ischia a Sorrento – hanno fatto registrare ottime performance. Il presidente Eliseo Cuccaro: “L’estate avrà numeri importanti, ottima la ripresa dell’isola verde”
Le strade della solidarietà sono festose e piene di colori, di mani che si stringono, di risate e di allegria. Sono le strade dei bambini e delle bambine che le percorrono a piedi, in bici, correndo a perdifiato. Sono le loro strade e di chi li guida alla scoperta di un Mondo inclusivo che non ha confini, che coltiva le differenze rendendole ricchezze e dà valore ai loro diritti perché siano uguali per tutti.