In evidenza
Dopo quarant’anni trascorsi in Argentina, Roberto, scrittore ormai cieco, torna a Napoli per la morte della madre. La settima serata dell’Ischia Film Festival, ospiterà l’anteprima del film “Santa Lucia” preceduto dall’incontro col produttore Angelo Curti e il regista Marco Chiappetta, alle ore 21.20 nella Cattedrale dell’Assunta del Castello Aragonese. Un’opera prima interamente girata a Napoli, co-prodotta da Teatri Uniti, con due magnifici attori “anfibi” tra teatro e cinema come Renato Carpentieri e Andrea Renzi.
«Credo fortemente che un attore debba essere versatile, e purtroppo, spesso è difficile farlo capire agli addetti ai lavori». Denise Capezza si è raccontata al pubblico dell’Ischia Film Festival dando un assaggio di Alessandra Persiano, il personaggio che interpreta nella serie Rai Fiction-Viola Film in uscita ad ottobre su Rai1, “Vincenzo Malinconico, Avvocato”, tratta dai celebri romanzi di Diego De Silva.
Tanta voglia di riscatto, buona cucina e un cast d’eccezione sono gli ingredienti della pellicola “La cena perfetta”, che sarà proiettata alla Cattedrale dell’Assunta mercoledì 29 giugno alle ore 21:30, quinta giornata di eventi della XX edizione dell’Ischia Film Festival, in corso sul Castello Aragonese di Ischia fino al prossimo 2 luglio.
Altre News
Un viaggio emozionante che inizia con l’approdo. Una ricerca di momenti indimenticabili stigmatizzati nella sospensione tra luci e ombre, dove il colore diviene un equilibrio che mette a fuoco una sola passione: ischianews, chi ama Ischia la racconta.
Quando un luogo disegna i contorni attraverso nitide sfumature e colori di bellezza. Chi ama Ischia la racconta, vivendola.
Un’isola dalle infinite risorse merita di essere osservata e raccontata dalle voci di chi la abita con il cuore. Chi ama Ischia la racconta e in essa si racconta!
Sole, terra, mare le essenze della nostra storia, identità. I colori della nostra isola ci avvolgono per celebrare racconti di persone, mestieri e sapori.
Ischia news: chi ama Ischia, la racconta.
Anche sull’isola d’Ischia sarà possibile noleggiare monopattini elettrici. L’iniziativa vede nei panni di apripista il Comune di Casamicciola Terme, che ha portato a compimento un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale e teso a generare una mobilità alternativa, agevole e più in linea con il rispetto dell’ambiente.
Venerdì 10 giugno 2022 saranno 50 anni dalla morte del prof. Severo Scoti primo preside dell'istituto commerciale e per geometri "Enrico Mattei" costituito nel 1958 come sezione distaccata dell'istituto "Armando Diaz" di Napoli e con autonomia nel 1962. I figli Peppino ed Enrico con le rispettive famiglie faranno celebrare una messa di suffragio alle ore 19 nella chiesa dello spirito Santo ad Ischia ponte.
Elisabetta II 96 anni festeggia 70 anni di regno. La più longeva monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord. Capo del Commonwealth. Anche capo dello stato di Australia, Nuova Zelanda e Canada. Il segreto della monarchia brittanica? La rivoluzione inglese del 1689. Un simbolo della unità nazionale ma il potere al parlamento che per l'esecutivo lo affida al governo.
Non ho mai amato il personalismo. Lo schierarsi “ contro” una persona in maniera pregiudiziale per convinzioni politiche o religiose. Non ho mai inteso il giornalismo e la critica politica come azione personalistica e persecutoria contro qualcuno. Nel mio pantheon dei Maestri assegno un posto speciale a Lamberto Sechi ed al suo settimanale “ Panorama” dove negli anni ‘ 60 ragazzino di 16 anni divoravo la lettura e l’ insegnamento.
Domani, martedì 28 giugno, alle ore 16:00, il taglio del nastro con il Presidente SZN Roberto Danovaro, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi
La struttura, completamente riqualificata, si trova in via Ammiraglio Acton 55, all’interno del porticciolo del Molosiglio di Napoli.
Una serata nel segno della cultura, del divertimento e della solidarietà con il lancio della Campagna di raccolta fondi “Adotta un talento” per sostenere i giovanissimi talenti che frequentano i laboratori organizzati dall’Associazione
Sabato 25 giugno, con partenza da Mercogliano ed arrivo al santuario di Montevergine , si è svolta la 24ma edizione della marcialonga in salita , gara nazionale Fidal di 16 km . Alla manifestazione podistica hanno partecipato anche tre atleti della squadra podistica Forti e Veloci isola d’Ischia Asd. Antonio Bernasconi chiude i 16 km tutti in salita in. 1.32.05 ottenendo un ottimo quinto posto della sua categoria.
Perché una Giornata Internazionale dello Yoga?
Nel suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2014, il premier indiano Modi pronunciò le seguenti parole a supporto della richiesta del suo governo di istituire una Giornata Internazionale dello yoga:
La temperatura superiore ai 30 gradi ed il solleone che batteva sul lungomare Caracciolo non hanno fermato i circa 700 atleti che hanno corso la ventesima edizione della Caracciolo Gold Run , domenica 5 giugno, con partenza ed arrivo in piazza del Plebiscito a Napoli.
L’attrice Matilda De Angelis e la regista spagnola Paula Ortiz saranno le ospiti della serata conclusiva della 20a edizione dell’Ischia Film Festival, sabato 2 luglio alle ore 21 alla Piazza d’Armi del Castello Aragonese, per l’anteprima europea di “Across the River and into the Trees”, film di chiusura della sezione ufficiale lungometraggi in concorso.
Il primo concerto del mese di luglio ai Giardini La Mortella sarà dedicato alla Liederistica, con il ritorno ad Ischia domenica 3 Luglio del Duo mezzosoprano e pianoforte formato da Alexandra Papenkova(mezzosoprano) e Victoria Mekulyeva (pianoforte).
Dopo quarant’anni trascorsi in Argentina, Roberto, scrittore ormai cieco, torna a Napoli per la morte della madre. La settima serata dell’Ischia Film Festival, ospiterà l’anteprima del film “Santa Lucia” preceduto dall’incontro col produttore Angelo Curti e il regista Marco Chiappetta, alle ore 21.20 nella Cattedrale dell’Assunta del Castello Aragonese. Un’opera prima interamente girata a Napoli, co-prodotta da Teatri Uniti, con due magnifici attori “anfibi” tra teatro e cinema come Renato Carpentieri e Andrea Renzi.
Giardini la Mortella, Ischia: dal 2 Aprile al via la stagione 2022
Quest’anno i Giardini festeggeranno il trentennale dell'apertura al pubblico.
L’avifauna della Campania si arricchisce di una nuova specie nidificante, ma si tratta di un alieno.
A renderlo noto sono il birdwatchers Giovanni Picone e l’ornitologo Rosario Balestrieri (dell’Ass. di tutela Ambientale ARDEA) sulle pagine della rivista scientifica Avocetta del Centro Italiano Studi Ornitologici https://www.avocetta.org/read/?eiq/. Si tratta dell’Oca egiziana, nome scientifico: Alopochen aegyptiaca uccello originario dell'Africa subsahariana e della Valle del Nilo, e spesso tenuto in cattività per il suo aspetto esotico.
Nonostante il clima rigido, i Giardini la Mortella vengono ammantati da colori spettacolari e le vibranti fiammate del foliage rivelano un inedito scenario botanico.
In attesa della riapertura 2022, il pubblico che sceglierà l’Isola d’Ischia per trascorrere qualche giorno di vacanza in occasione delle festività natalizie, potrà visitare La Mortella nei giorni 30 e 31 dicembre, e poi ancora il 2 e l’8 Gennaio, alle 14.30.
Eventi In evidenza
- 05 Settembre 2020 - 01 Novembre 2020
- Giardini La Mortella
- Via Francesco Calise, 39
Tutti amano il caffè. C’è chi è legato alla tradizionale moka, chi, invece, è votato al monodose. Una cosa è certa: la ricerca costante del caffè perfetto, col consumatore italiano sempre più esigente, soprattutto, nel cercare di soddisfare i propri gusti tra le mura domestiche.
Dall’8 novembre anche ad Ischia sarà possibile usufruire del bonus terme che si va ad aggiungere al Bonus Vacanze già in vigore dal 2020 per gli hotel aperti nei mesi autunnali.
Il bonus può essere richiesto rivolgendosi direttamente agli istituti termali accreditati, il cui elenco verrà pubblicato sui siti internet del Ministero e di Invitalia.
Da oggi biglietti in vendita anche nelle stazioni e nei Frecciaclub. L’amministratore Cuccaro: “Viaggiare sarà sempre più semplice”
ISCHIA: AL VIA “KEPOS 2022 PAESAGGI E ARCHEOLOGIA”
Venerdi 10 giugno a Villa Arbusto incontro inaugurale per il nuovo progetto di divulgazione scientifica promosso dalla Fondazione Walton. Obiettivo, valorizzare il patrimonio archeologico, culturale e naturalistico dell’isola d’Ischia.