Una flotta di carta per sostenere Procida Capitale italiana della cultura
Mercoledì 23 dicembre l’iniziativa dei bambini dell’isola e delle altre piccole isole d’Italia: affideranno agli origami il messaggio “La cultura non isola”
Mercoledì 23 dicembre l’iniziativa dei bambini dell’isola e delle altre piccole isole d’Italia: affideranno agli origami il messaggio “La cultura non isola”
Due gruppi di tursiopi avvistati dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella. Pronto un progetto che identifica i singoli individui per conoscere le loro abitudini e tutelarli meglio.
Nella speranza di poter ripartire il 15 gennaio del 2021, con una riapertura in piena sicurezza, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, invita tutti a riflettere sul futuro, mediando i nostri comportamenti nel rispetto della bellezza che da millenni ci circonda. Il conto alla rovescia per la rivoluzione culturale del Paese è partito, soprattutto per riprogettare la funzione dei musei, pieni di straordinarie testimonianze del nostro passato.
Anche quest’anno, il 4 dicembre 2020, si rinnova l’evento della presentazione ufficiale del calendario 2021 della Marina militare.
La Nacchera di mare, il più grande mollusco bivalve del mediterrano, è attaccato da microbatteri e parassiti. Nel 2016 in Spagna partì l'epidemia che si è diffusa in tutto il mare nostrum. Nel Parco trovati solo esemplari morti. Dall'IUCN un piano per salvarle.
Straordinaria impresa del C.G.A. Stabia di Castellammare che con Gabriel Russo e Murilo Coppola si è aggiudicato lo scudetto tricolore allievi categoria Gold 3 della Federazione Ginnastica d’Italia.
Roma, 27 novembre 2020, concluso l’iter concorsuale del concorso nazionale a premi per Tesi di Laurea e di Dottorato, con la proclamazione dei vincitori dell’edizione 2020.
In onore di tutte le donne Ercolano si è tinta di rosso. Nella giornata del 25 novembre, la cittadina vesuviana, per cancellare per sempre la violenza sulle donne, ha illuminato di rosso il monumento di Piazza Trieste e l’ingresso del Parco Archeologico di Ercolano mentre ha tinteggiato dello stesso colore una panchina, all’esterno del MAV, il Museo Archeologico Virtuale, per celebrare tutte le donne, a futura memoria delle violenze da esse subite.
Nei giorni scorsi si sono concluse importanti attività di bonifica da parte dei palombari del Comando Subacquei e Incursori (Comsubin), assegnati ai Nuclei S.D.A.I. (Sminamento Difesa Anti-mezzi Insidiosi) di La Spezia e Napoli, con il supporto di nave Anteo, intervenuti rispettivamente al largo di Follonica e di Capo Miseno (NA) per la bonifica di diversi manufatti inesplosi risalenti alla seconda guerra mondiale.
Al Palazzetto dello Sport di Pomigliano d’Arco, nel pieno rispetto delle norme anti Covid19, si sono svolti i Campionati nazionali Gold di Ginnastica Aerobica, con l’organizzazione ben curata dalla locale società Fitness Trybe, della Presidente Raffaela Lanza. La prima giornata di gare ha visto salire sulla pedana partenopea le categorie Allievi e Junior A, mentre la seconda è stata dedicata alle categorie Junior B e Senior.