In evidenza
La Mensa del Sorriso è aperta tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 19:30 circa e la domenica dalle 10:30 alle 13:30. Si trova a Casamicciola Terme in via Girardi 41 ed offre un pasto caldo a tutte le persone in difficoltà.
L’isola d’Ischia ospiterà il 21 maggio, al parco Negombo, il primo TEDx del golfo di Napoli. Nato nel 1984 in America, TED è un ente no profit che organizza conferenze basate sulle idee che vale la pena diffondere; in questi anni il format si è diffuso in tutto il mondo grazie a centinaia di talk che hanno visto la partecipazione dei migliori pensatori ed innovatori del nostro tempo: da Bill Gates ad Isabel Allende, da Jane Goodall al primo ministro inglese Gordon Brown.
Non mi meraviglio affatto che nel comune d'Ischia non si riesca a fare una lista di "opposizione" a quelle del sindaco uscente Enzo Ferrandino che coprono tutto l'arco politico dei partitini della seconda repubblica che passerà alla storia come quella "senza partiti ma delle clientele".
L'appello degli intellettuali promosso dal prof. Porta Procida capitali italiana della cultura 2022 non sia una semplice operazione commerciale é puntuale e documentato. Lo condivido e l'ho sottoscritto. Ho pensato se venisse un grande pubblicitario a Casamicciola e fosse capace di lanciare "Casamicciola, la salute nelle rovine" affermando che l'acqua termale è miracolosa anche nelle rovine del pio monte della misericordia o nel cavone di La Rita epicentro del terremoto del 21 agosto 2017 con un orrido panorama di macerie e di puntellature di tubi innocenti.
Altre News
Principali notizie
Casamicciola e la "ricostruzione" sociale ed economica"/nel disegno di legge del governo per un "codice della ricostruzione" per tutte le località colpite da terremoti é scritto in relazione che "i processi di ricostruzione non si dovranno limitare alla riparazione materiale dei danni ma debbono assicurare ai territori colpiti anche il recupero del tessuto socioeconomico".
Semplificazione delle procedure, estensione degli incentivi del Superbonus 110% per gli edifici inagibili fino al 2025 e un ufficio commissariale operativo sull’Isola di Ischia che riaprirà entro il mese di maggio. Questi le prime tre importanti novità che ho illustrato oggi a Ischia nel primo per dare avvio concreto al mio mandato come Commissario straordinario di governo per gli interventi nei comuni dell'isola di Ischia colpiti dal sisma del 2017 nel giorno del mio insediamento.
Non ci sarà più una “Golden Age” per l’isola d’Ischia. La curva dello sviluppo capitalistico è logistica non esponenziale. Non può esistere cioè uno “sviluppo all’infinito” o una “crescita costante”. Le crisi del capitalismo sono cicliche e addirittura secondo Joseph Schumpeter, l’altro grande economista del XX secolo, possono essere salutari come una “doccia fredda” per ripartire con più forza e coraggio. Queste osservazioni sono ancora più evidenti in un’isola dove il territorio è limitato e dove il mare la separa dal Continente.
Nel 1958 la Francia ha una svolta istituzionale voluta dal generale Charles de Gaulle. Con un referendum deliberativo il popolo approva una nuova costituzione. É scritta da una commissione di esperti presieduta da Michel debre'. È di tipo "semipresidenziale" e sembra fatta apposta per de Gaulle.
Francia e Italia:piu analogie che diversità /"una rielezione sul bordo dell'abbisso". Questo il titolo del l'editoriale de "Le Monde" di oggi firmato dal direttore Jerome Fenoglio.
Le monde ha sostenuto con profonda convinzione, un netto schieramento, la rielezione di Emanuele Macron al secondo turno ma ha dato un'ampia informazione ai suoi lettori sui programmi e le idee dei due candidati dando spazio anche alle posizioni degli altri personaggi.
Le dichiarazioni dell'attuale presidente della associazione nazionale partigiani italiani, ex parlamentare comunista pagliarulo contro l'invio di armi ai "resistenti" dell'Ucraina, segnano la fine per consunzione ed obsolescenza di questa nobile associazione nata per ricordare per sempre agli italiani il contributo della resistenza partigiana al riscatto democratico ed alla nascita della repubblica.
Ischia Street Art, il primo modello di galleria d’arte interattiva e sociale al mondo per la creatività urbana, non smentisce la sua natura trasgressiva ed il senso della sua comunicazione d’impatto anche quando quest’impatto si trasforma in colluttazione, aggressione e danneggiamento ai danni di Salvatore Iacono che, da straordinario fantasista, riesce a ribaltare la situazione trasformando in positivo e creativo un episodio al limite fra il dramma grottesco e la baruffa, tra esposti ai carabinieri e divulgato come notizia di cronaca sui giornali.
Oggi (25 maggio) si è svolta una delicata operazione subacquea condotta dai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei S.D.A.I. di Napoli (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), durante la quale è stata neutralizzata una grande bomba d’aereo e alcuni proiettili della seconda guerra mondiale, che sono stati rinvenuti nelle immediate vicinanze della banchina dove abitualmente ormeggiano le navi da crociera nel porto di Napoli.
CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO E I E II ANNO SUPERIORE E PER LE SCUOLE SUPERIORI (III – IV – V ANNO) INSISTENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ISCHIA – ANNO SCOLASTICO 2021/2022
“Vorrei riscoprirmi capace di credere in me stesso” Ripartita da Salerno la sfida alla dispersione scolastica
Oggi è pubblicato il Decreto Ministeriale N° 50/2021 con cui è indetta la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2021-23.
La Mensa del Sorriso è aperta tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 19:30 circa e la domenica dalle 10:30 alle 13:30. Si trova a Casamicciola Terme in via Girardi 41 ed offre un pasto caldo a tutte le persone in difficoltà.
L'Europa vivente e giovane dal nord ad Ischia/per loro questa fredda primavera è quasi estate e così questa giovane coppia che fa colazione aı bar Unico sulla riviera di Casamicciola veste casual come i nostri giovani in giugno.
“Le strade di Ischia sono troppo pericolose”. Con questo motivo di protesta gli studenti di due scuole superiori di Casamicciola hanno messo in atto, di recente, una singolare iniziativa a seguito dell’ennesimo incidente mortale che ha coinvolto un loro coetaneo: l’occupazione dei rispettivi istituti per sollecitare una maggiore attenzione delle istituzioni su questo grave problema.
Dal progetto “Echi delle Distanze” un messaggio al mondo: “Plastiche e microplastiche sono ovunque, sensibilizziamo il pubblico con la nostra azione”. Con lui artisti dalle isole di tutto il mondo: “Alcune rischiano di sparire per gli effetti del cambiamento climatico”
Continua l’attività di vigilanza nel Regno di Nettuno insieme con i carabinieri: l’operatore agiva in zona vietata. Trovata anche una rete da posta lunga più di un chilometro
Individuato dallo staff del Regno di Nettuno mentre recuperava una serie di nasse, illecitamente posizionate nella zona A dell’area marina protetta, attorno all’isolotto di Vivara, dove è vietata qualsiasi attività (transito compreso), un peschereccio si è dato frettolosamente alla fuga, lasciando incompiuta l’operazione di pesca. Indagano i Carabinieri di Ischia, al comando del capitano Angelo Pio Mitrione.
Dopo due anni di pausa per l'unico accadimento che ci poteva fermare, torna l'appuntamento con il verde, in un'incredibile veste remixata che abbiamo deciso di chiamare "Nuova Ipomea".