Pensiero poetico ispirato da un soggiorno piacevole anche se breve al Parco Edera
Pensiero poetico ispirato da un soggiorno piacevole anche se breve al Parco Edera
Pensiero poetico ispirato da un soggiorno piacevole anche se breve al Parco Edera
Il 27 gennaio 1945 i sovietici entrarono ad Auschwitz. Sono passati ottanta anni dalla scoperta del campo di sterminio, dove furono liberati i pochi superstiti e rivelato al mondo l'orrore del genocidio.
Giardini la Mortella, Ischia: sabato 24 agosto tornano gli incontri di “Kepos” il progetto dedicato alla valorizzazione archeologica dell’Isola d’Ischia promosso dalla Fondazione Walton. Nel quinto appuntamento si parlerà dei “poteri della musica nei miti della Grecia Antica.”
Il PMLI ha organizzato la Commemorazione di Lenin a 100 dalla sua scomparsa. La manifestazione si terrà domenica 21 gennaio 2024 alle ore 11.30 dinanzi al monumento a Lenin realizzato da Giacomo Manzù nel 1968, su incarico dell’ambasciata sovietica in Italia.
Una storia dell'urbanistica napoletana di Giuseppe Mazzella direttore de Il continente/ si è tenuta nei giorni scorsi a Napoli, nel prestigioso salone degli specchi dell'Istituto italiano degli studi filosofici,
Prologo- le elezioni del ‘ 64
Le elezioni amministrative del novembre 1964 a Casamicciola segnarono una svolta. Fin dalle prime elezioni amministrative del dopoguerra del 1946 con la ricostruzione dei sei Comuni dell’ isola d’ Ischia dopo la parentesi dal 1939 al 1945 del Comune unico di Ischia,
Al Torrione di Forio il ricordo dell’Olocausto e di tutti i genocidi. "La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta". Dal "Diario di Anna Frank"