L’avifauna della Campania si arricchisce di una nuova specie nidificante, ma si tratta di un alieno.
A renderlo noto sono il birdwatchers Giovanni Picone e l’ornitologo Rosario Balestrieri (dell’Ass. di tutela Ambientale ARDEA) sulle pagine della rivista scientifica Avocetta del Centro Italiano Studi Ornitologici https://www.avocetta.org/read/?eiq/. Si tratta dell’Oca egiziana, nome scientifico: Alopochen aegyptiaca uccello originario dell'Africa subsahariana e della Valle del Nilo, e spesso tenuto in cattività per il suo aspetto esotico.
Ischia, ai Giardini La Mortella visite guidate anche tra Natale e l’Epifania
Nonostante il clima rigido, i Giardini la Mortella vengono ammantati da colori spettacolari e le vibranti fiammate del foliage rivelano un inedito scenario botanico.
In attesa della riapertura 2022, il pubblico che sceglierà l’Isola d’Ischia per trascorrere qualche giorno di vacanza in occasione delle festività natalizie, potrà visitare La Mortella nei giorni 30 e 31 dicembre, e poi ancora il 2 e l’8 Gennaio, alle 14.30.
Ventotene, conclusa la I fase del progetto monitoraggio Tartarughe marine. Salvata "caretta caretta"
Ventotene, conclusa la prima fase del progetto di monitoraggio della presenza di Tartarughe marine nell'arcipelago pontino. I ricercatori salvano un'esemplare in difficoltà.