Le associazioni locali dell’isola d’Ischia hanno trasmesso ufficialmente alla Regione Campania – Assessorato al Governo del Territorio, alla Struttura Commissariale per la Ricostruzione dell’Isola d’Ischia e ai Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio un documento dettagliato di osservazioni e proposte migliorative al Piano di Ricostruzione.
Il Professore Giuseppe Di Scala nominato Presidente Onorario dell’Associazione Ingegneri Ischia
L’Associazione Ingegneri Ischia annuncia con grande soddisfazione la nomina del Professore Giuseppe Di Scala a Presidente Onorario, un riconoscimento che premia il suo impegno pluridecennale nella formazione e nella valorizzazione della figura dell’ingegnere sull’isola d’Ischia.
La falsa modernità
La falsa modernità :perché il Capricho de Calise non doveva essere abbattuto per la "ricostruzione sociale" di Casamicciola
Di Giuseppe Mazzella direttore de Il Continente
Un nuovo "impegno giovanile 1965" per Casamicciola
Molte cose sono necessario a Casamicciola un paese antico colpito in seguenza continua in poco più di 10 anni da tre catastrofi naturali che hanno recato danni materiali enormi e che per riparabile ci vorranno 50 anni.
L'agenzia del demanio progettera la nuova Casamicciola
Oggi, una delegazione dell’Agenzia del Demanio, guidata dal Direttore Generale, dott.ssa Alessandra Dal Verme, è giunta sull’isola di Ischia per effettuare una serie di sopralluoghi nei siti interessati dal piano di recupero e rigenerazione urbana del Comune di Casamicciola Terme.
Ricostruzione e Rigenerazione Territoriale: il Piano di Ricostruzione dell'Isola d'Ischia
Evento tecnico di approfondimento – 11 febbraio 2025, Piazza Antica Reggia, Ischia
Martedì 11 febbraio 2025, presso la sede della Struttura Commissariale a Ischia (Piazza Antica Reggia), si terrà un importante incontro tecnico dal titolo "Ricostruzione e Rigenerazione Territoriale: il Piano di Ricostruzione dell'Isola d'Ischia".
Casamicciola la luce oltre il Monte
Il consiglio comunale di Casamicciola nella seduta straordinaria di mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 19 ha deliberato sulla acquisizione al patrimonio comunale delle rovine del complesso Pio Monte della Misericordia.