Il decreto del Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione, on. Giovanni Legnini, con cui il Governo trasferisce al Comune di Casamicciola 4 milioni e 500mila euro per l’acquisto in piena proprietà del fatiscente complesso immobiliare del Pio Monte della Misericordia, destinato alla “riqualificazione urbana”, rappresenta un fatto realmente storico.
Ischia, trasferiti al comune di Casamicciola 4,5 milioni per l’acquisto del Pio Monte della Misericordia
È stato firmato oggi dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione sull’isola di Ischia, Giovanni Legnini, il decreto che dispone il trasferimento al Comune di Casamicciola Terme di 4,5 milioni di euro, oltre agli oneri fiscali e di rogito, destinati all’acquisto del complesso immobiliare Pio Monte della Misericordia.
Casamicciola o lo sviluppo atteso
Controcorrente/ Casamicciola "é" Ischia: il futuro é nella guida pubblica dell'economia privata di Giuseppe Mazzella
Il punto/ omaggio all'imprenditore
Il non rinnovo della concessione alla società Cala degli Aragonesi che col nuovo imprenditore che l'aveva rilevata in stato comatoso ed in 8 anni aveva portato il porto turistico di casamicciola tra i più accoglienti del mezzogiorno d'Italia rappresentando l'unica nota positiva e tenace con un terremoto,
Esterno notte per l'assessore e la politica di Giuseppe Mazzella
Le dimissioni dell'assessore "esterno" del comune di Casamicciola, avv. Antonio Carotenuto, 51 anni ma già con una lunga esperienza di politico "esterno" in giunte civiche ed incolore cioè senza identità partitica da circa 15 anni, promotore di associazioni come "riscossa per Casamicciola" nel 2012,
Casamicciola/espropri per la ricostruzione
Nel maggio di due anni fa ci furono le elezioni amministrative per i comuni commissariati fra cui anche casamicciola. Il paese delle "acque miracolose" ma anche delle grandi catastrofi naturali: terremoti ed alluvioni.
Ricostruzione e sicurezza ambientale/ summit ai Maronti
Una verifica sull’andamento degli importanti cantieri in corso per la messa in sicurezza nella zona dei Maronti, a Barano d’Ischia, e un’analisi delle criticità segnalate proprio durante l’esecuzione dei lavori.