Le dimissioni dell'assessore "esterno" del comune di Casamicciola, avv. Antonio Carotenuto, 51 anni ma già con una lunga esperienza di politico "esterno" in giunte civiche ed incolore cioè senza identità partitica da circa 15 anni, promotore di associazioni come "riscossa per Casamicciola" nel 2012,
Casamicciola/espropri per la ricostruzione
Nel maggio di due anni fa ci furono le elezioni amministrative per i comuni commissariati fra cui anche casamicciola. Il paese delle "acque miracolose" ma anche delle grandi catastrofi naturali: terremoti ed alluvioni.
Ricostruzione e sicurezza ambientale/ summit ai Maronti
Una verifica sull’andamento degli importanti cantieri in corso per la messa in sicurezza nella zona dei Maronti, a Barano d’Ischia, e un’analisi delle criticità segnalate proprio durante l’esecuzione dei lavori.
Ischia/una sola "autorità di governo del territorio" al tempo dei nuovi scenari mondiali
Occorre una nuova "autorità di governo del territorio" dell'isola d'Ischia, la più grande delle isole partenopee e quella che ha avuto uno sviluppo economico eccezionale negli ultimi 75 anni cioè dal dopoguerra ad oggi. Ischia ha avuto - unica località del mezzogiorno
Pianificazione territoriale e nuove prospettive: il dato storico economico di Giuseppe Mazzella
Nel 1949 - 76 anni fa - l'anno in cui sono nato sotto il segno del cancro nell'isola d'ischia c'erano soltanto 28 alberghi tutti di terza categoria.
Verso un piano paesaggistico partecipato: le proposte dell’associazione ingegneri Ischia
L’Associazione Ingegneri Isola d’Ischia ha consegnato alla Regione un documento di osservazioni al Piano Paesaggistico con l’obiettivo di contribuire in modo costruttivo alla sua efficacia e concretezza, valorizzando le specificità dell’isola e le esigenze dei suoi abitanti.
Ischia tra passato, presente e futuro
Sabato 3 maggio al Castello Aragonese si svolge il seminario organizzato da Gloria Olcese, Brigitte Marin e Nicola Mattera con la partecipazione di studiosi di fama e del vescovo Carlo Villano