Ischia News ed Eventi - Fondazione Walton, Ischia: dal 15 maggio al via la quarta edizione del progetto di divulgazione culturale “Kepos”
12
Mon, May
0 New Articles

Fondazione Walton, Ischia: dal 15 maggio al via la quarta edizione del progetto di divulgazione culturale “Kepos”

Cultura
Typography

Otto gli incontri in calendario che si svolgeranno tra i Giardini la Mortella e Villa Arbusto.

Torna ad Ischia “Progetto Kepos” il ciclo di incontri su archeologia e paesaggio promosso dalla Fondazione Walton, per affrontare, con un approccio multidisciplinare, i temi della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Un dibattito che vede il contributo di docenti universitari, direttori di parchi archeologici e funzionari del Ministero della Cultura. Anche quest’anno “Kepos” proporrà otto appuntamenti, che si susseguiranno da maggio ad ottobre sotto la direzione scientifica di Mariangela Catuogno.

Il primo appuntamento è in calendario giovedi 15 Maggio alle ore 19 presso i Giardini La Mortella. Si parlerà di un tema attualissimo quale la tutela, la ricerca e la valorizzazione dei Beni Archeologici negli scenari di guerra. Ne discuteranno la Prof.ssa Ida Oggiano e la Prof.ssa Candida Felli, entrambe impegnate in Medio Oriente.

L’ingresso è libero.

Giunto alla quarta stagione, sin dall’inizio il progetto di divulgazione culturale ha avuto una forte attenzione alla promozione e divulgazione del patrimonio culturale ischitano, tanto che nel corso dell’edizione 2025 saranno presentate le recenti attività archeologiche e di studio svoltesi nel sito di Mazzola e di Santa Restituta ad Ischia, accanto a quelle di restauro poste in essere dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli dei Beni Architettonici ischitani.

Nel solco della tradizione, l’impegno della Fondazione Walton rivolto alla conoscenza della tradizione storica del giardino e della musica: due appuntamenti saranno dedicati anche alla presentazione del giardino in epoca medievale e alla storia dei giardini dei Papi, mentre continuerà il dialogo con la musica antica iniziato lo scorso anno con l’approfondimento del lascito di quest’ultima alla produzione musicale moderna.

Obiettivo di Progetto Kepos è anche sensibilizzare la comunità sui temi della gestione e dell’impegno politico e sociale nei confronti dei Beni Culturali, con un appuntamento dedicato al concetto di cittadinanza attiva e di sperimentazione nella valorizzazione dei Beni Culturali di esperienze pubbliche e private.

Info sul programma lamortella.org

KEPOS 2025