Giardini la Mortella il piano della sala concerti
Sabato 6 luglio alle 18 l’isola in missione in Umbria per un dibattito sulle analogie con la Festa delle Acque: presenti il vice sindaco Luigi Di Vaia e il maestro Salvatore Ronga
Il giorno di Valerio Mastandrea, nei panni di regista e interprete. Dalle Marche arriva La banda Grossi.
L'attore ha presentato al pubblico Copperman, mentre il festival ha battuto il record di giovinezza per una regista
Quinta giornata all'Ischia Film Festival 2019, ricchissima di film e ospiti.
ll regista ha dato alcune anticipazioni sul sequel della fortunata commedia durante l'incontro con il pubblico sull'isola campana
Arriva la banda del tempo di Max Bruno e Ilenia Pastorelli, mentre in concorso c'è Fiore Gemello di Laura Luchetti.
Inaugurazione venerdì 28 giugno ore 20.30 Villa Arbusto – Lacco Ameno, Ischia
Un appuntamento a cui anche quest’anno l’isola d’Ischia ha partecipato con un programma già collaudato e molto apprezzato dai tanti turisti che in questo periodo soggiornano sull’isola verde.
Appuntamento venerdì 21 giugno: note sugli aliscafi, sulle spiagge e lungo il Corso, appuntamenti in piazzetta e nel Borgo di Ischia Ponte, non mancherà uno street-piano per chi vorrà cimentarsi in prima persona.
Dal 28 giugno al 7 luglio gli scatti isolani di Lucia De Luise in mostra all’Auditorium di Santa Maria del Colle sul lago del Ternano: i due eventi mostrano sorprendenti analogie.
E’ possibile arrampicare ad Ischia?
L’evento con Adriana Pannitteri, giornalista Rai, e l’italianista Stella Fanelli, sabato 15 giugno alle ore 19:30
Appuntamento l’ 8 giugno alle 17:00 presso la Biblioteca Comunale Antoniana, l’evento tra sport e solidarietà dal 14 al 16 giugno
Si informa la Gentile Clientela che, a seguito della Ordinanza n°72 del Responsabile del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Ischia, emessa per lo svolgimento della manifestazione “Ischia in Festa”, Domenica 2 giugno 2019 dalle ore 20.30
Dal 1 al 14 giugno le foto del giornalista Pasquale Raicaldo incontrano le suggestioni dell’Archivio Carbone: vernissage sabato 1 giugno alle 18
SI continua domenica 2 giugno al Teatro Polifunzionale con un doppio appuntamento dei ragazzi del
Il simbolo della nostra comunità, un’isola nell’isola, venticinque secoli di storia in un’affascinante passeggiata tra chiese, conventi, prigioni, giardini e belvedere sospesi tra cielo e mare in un’atmosfera fuori dal tempo.
Serena Cauzzi e Beatrice Maria Beretti con Le netturbine della plastica, Maria Francesca Moro e Alessandro Mariani con Vivere senza Plastica e Alberto De Pasquale, Simone Fontana e Rita Parrella con Oltre il riciclo,sono i giovani studenti
I ricordi di una vita raccolti in un libro, quello di Vincenzo Monti.
Il maggio dei libri della Biblioteca Comunale Antoniana continua.
A partire dalle ore 22:00 di mercoledì 15 maggio, fino alle 06:00 di giovedì 16 maggio,e dalle 22:00 di giovedì 16 maggio fino alle 06:00 di venerdì 17 maggio, Piazza degli Eroi sarà interessata da alcuni lavori edili.
Il laboratorio “La.Bor.Arte” con I.sole d’amore e Fondazione con il Sud: così Laura, Antonio e gli altri imparano a dipingere e fare bricolage
Ha aperto lo scorso 3 maggio il lungo calendario del «maggio dei libri» che si articolerà alla Biblioteca Antoniana di Ischia.Il nuovo lavoro di Alexandra Rendhell, antropologa e studiosa di occultismo, è una piccola guida densa per
Domenica 5 maggio si svolgerà la Gran Fondo Ischia 100, la partenza è prevista dal Piazzale Aragonese alle ore 8:00 e il percorso riguarderà le seguenti strade: Via Luigi Mazzella, Via Seminario, Via Antonio Sogliuzzo, Piazza degli Eroi, Via
Sospensione del servizio EAV in occasione della "Gara Ciclistica 100 km dell'Isola Verde"
Venerdì 3 maggio alle ore 18.30 nella sala della Biblioteca Antoniana di Ischia si presenta il nuovo libro dell’antropologa, dal titolo «Malèfici Incantamenti». Discussione con l’autrice, studiosa di realtà occulte per illuminare con la luce
Il duo musicale che spopola sul web finalmente al Polifunzionale di Ischia il 1 maggio.“SERENVIVITY”: un percorso musicale che va da Raffaele Viviani ai Queen.
La Biblioteca Comunale Antoniana, anche quest’anno, propone per il maggio dei libri un ricco programma di eventi pensati per tutte le età.
Continua a offrire materiale prezioso per la ricostruzione di capitoli ancora oscuri o poco conosciuti della storia ischitana. Così il vasto patrimonio documentario dell’Antoniana ha avuto un ruolo fondamentale nella ricerca di VALENTINA CURCI
Venerdì 26 da Serrara a Sant’Angelo rievocando Mer’ Sarak: la musica accompagna fino al mare, prevista degustazione alle Fumarole. In
Page 2 of 8