La meravigliosa Villa Parodi Delfino a Casamicciola, sull’isola d’Ischia, è in vendita da alcuni anni. L’annuncio – con prezzo, descrizione essenziale, fotografie e contatti – è disponibile online su casa.it.
Nessun luogo di Casamicciola è così profondamente legato alla Storia Moderna quanto questa villa, circondata da un parco di sei ettari e composta da 48 fabbricati, in una posizione panoramica di eccezionale bellezza. Nell’Ottocento fu un grande albergo appartenuto al facoltoso cittadino Zavota. Qui soggiornò anche il generale Giuseppe Garibaldi nel 1864, durante un periodo di cure termali dopo la ferita riportata in Calabria.
Documenti sulla villa e sui suoi ospiti del XIX secolo sono conservati nella Biblioteca del dottor Giuseppe Mennella (1867–1949), oggi custodita dal duca Fulceri Camerini nella biblioteca del padre alla Villa La Pagoda di Ischia.
La proprietà fu acquistata negli anni Trenta del Novecento dal senatore del Regno d’Italia Parodi Delfino e passò poi alla figlia, Donna Mimosa Parodi Delfino, che la amò profondamente fino alla sua scomparsa, avvenuta pochi anni fa. Gli eredi l’hanno ora messa in vendita. Le due storie della villa – quella di Zavota e quella dei Parodi – meriterebbero un volume di ricerche dedicato alla ricostruzione della memoria storica del luogo.
Il prezzo richiesto, 12 milioni di euro, rende difficile l’acquisto da parte di privati. Proprio per questo potrebbe intervenire il Comune, coinvolgendo il Commissario Straordinario di Governo, on. Giovanni Legnini, insieme alla Regione Campania e al Ministero della Cultura, per valutare l’acquisto e un utilizzo pubblico articolato: bene culturale e ambientale, ma anche azienda agricola pubblica per la valorizzazione del territorio, con produzione di vini e prodotti tipici.
Non è chiaro se il tanto annunciato Piano Regionale della Ricostruzione – approvato recentemente dopo cinque anni di lavoro, con il contributo remunerato di 35 tecnici e con i disegni d’autore dell’archistar Massimiliano Fuksas presentati nel 2024 – preveda progetti concreti per il recupero ambientale ed economico del patrimonio rappresentato da Villa Parodi Delfino.
Si può aprire un confronto pubblico su questo tema?
17.11.2025 – Giuseppe Mazzella, Il Continente