Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, ore 19,00 va in scena ‘ELEONORA PIMENTEL FONSECA,con civica espansione di cuore’ di Riccardo De Luca con Annalisa Renzulli nel ruolo di Eleonora.
Sabato 21 settembre apertura straordinaria a 1 euro fino alle 23.00. Due giorni di attività: le opere-performance della mostra di Pier Paolo Calzolari, un focus sulla comunicazione digitale, visite guidate e uno speciale party in collaborazione
Gli sforzi della compagnia per avvicinare la terraferma alle isole flegree il venerdì e la domenica: dal 12 luglio al 1 settembre aumentano i collegamenti
Domenica mattina 9 giugno a Napoli si è svolta la seconda edizione di “Corri contro la violenza”: manifestazione podistica organizzata dal movimento “Artur” ( Associazione ARTUR é un acronimo di Adulti Responsabili per un Territorio Unito contro
Il quarto appuntamento di “Esperienze Borboniche” sarà dedicato al racconto delle residenze ove re e regine del Regno trascorrevano il loro tempo libero
Venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, al Madre, una conversazione sulla figura dell’artista americano Ed Moses tra il critico Drew
Al museo d’arte contemporanea 8 dei cento assoli presentati al Barbican Centre di Londra il 16 aprile per Night of 100 Solos: A Centennial Event. In
Ultimi giorni per visitare la retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe. Con MA-Ma Tour il MANN e il Madre in rete: riduzioni e uno speciale tour per i visitatori di entrambi i musei. Lunedì 22 aprile visita con il direttore in occasione di
Una passeggiata tra antico e contemporaneo per un chilometro in bellezza. Due musei e due grandi mostre in un unico percorso di visita. Nella settimana di Pasqua biglietti ridotti per chi visita entrambi i musei: 7.50 euro per il MANN e 3 euro
Con l’opera “Simposio sull’amore 2019” Anita Sieff ha vinto la quinta edizione dell’Italian Council, il programma del Ministero per i beni culturali a sostegno dell’arte contemporanea.
Dopo il successo della edizione dello scorso anno (con circa 10.000 partecipanti!) i geografi tornano a mostrare al pubblico dei non addetti ai lavori altri esempi concreti di "nuova geografia"
Per #MadreTerra il workshop Intime camere ecoiche degli artisti Neal Peruffo e Massimo Scamarcio
Un laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni che in Biblioteca, nei giorni 7, 9, 10 e 11 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 18.00,
Doppio appuntamento del fine settimana dedicato alla retrospettiva Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra e laboratorio per famiglie sul graffito ispirato all’opera site-specific di Mimmo Paladino.
Il coreografo e danzatore toscano, figura di spicco della danza contemporanea italiana fin dagli anni ’80, diventa protagonista, nel fine settimana, del programma performativo del museo, a conclusione dei laboratori del progetto Atlante del
Legambiente: “Chiediamo un trasporto pubblico efficiente e sostenibile in una regione dove fare il pendolare è un atto di coraggio”.
Al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania in anteprima italiana l’ultimo episodio della trilogia Amos’ World – Amos' World (Episode Three) – dell’artista belga-americana Cécile B. Evans (Cleveland, 1983). Amos’
25 gennaio 2019, ore 18:00, Istituto di Cultura Meridionale, Napoli.
Sabato 5 gennaio, alle ore 13,25 su RAI 3, andrà in onda dal Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, il magazine della RAI TGR Mezzogiorno Italia.
Venerdì 21 dicembre, ore 19:30, Castello dei Conti di Acerra.
Martedì 11 dicembre alle ore 11 si terrà a Napoli la cerimonia di consegna del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, presso la sede dell'Istituto di cultura meridionale in via Chiatamone 63 (Palazzo Arlotta).
Nell’ambito del nuovo progetto didattico dedicato all’integrazione sociale l’autrice tunisina presenta il suo nuovo libro La rivoluzione dei gelsomini (Becco Giallo Edizioni, Padova, 2018).
Venerdì 9 novembre il Madre apre gratuitamente al pubblico dalle 20:00 alle 24:00 per La Notte dei Musei di via Duomo, la prima di una serie di iniziative promosse per festeggiare i 130 anni della strada che attraversa il cuore di Napoli,
Due pizzerie, una a Salerno ed una a Cava de’Tirreni, 29 anni e lunghe radici che nascono nel 1935 a Napoli.
“Il progetto è frutto del finanziamento dell'Italian Council di cui Lara Favaretto è risultata vincitrice nel 2017.
Giovedì 25 ottobre, alle ore 12.00, presso Villa Arianna a Castellammare di Stabia, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di
Il capitano di vascello Stefano Costantino, comandante della nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, riceve dal presidente del Rotary club di Castellammare di Stabia il premio "Stabiesi illustri", conferito alla nave più bella
San Martino è in arrivo e Capitignano, uno dei borghi di Giffoni Sei Casali si prepara a festeggiarlo anche quest’anno con qualche giorno di anticipo rispetto al solito.
Durante la conferenza è stata inoltre annunciata la collaborazione del Madre con l'Accademia di Belle Arti di Napoli: con il Direttore Giuseppe Gaeta si è parlato della costituzione di un open lab che, con l'individuazione di un gruppo di lavoro
Tiziana De Giacomo è impegnata in questi giorni a teatro con le prove dello spettacolo Mostri a parte, una commedia brillante in cui lo spettatore deve lasciarsi alle spalle la monotonia della quotidianità e godersi una serata di farsa, follia e
Il Gran Caffè La Caffettiera - Ambasciata del caffè Kimbo, da 35 anni il salotto dell’ospitalità napoletana, si rinnova: un importante restyling che verrà svelato al pubblico in occasione di un evento il 19 ottobre, con un “Caffè Sospeso” per
Page 1 of 2
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set.