Ischia News ed Eventi - Attualità
04
Fri, Apr

Per una strana coincidenza il piano di ricostruzione della regione Campania per i comuni di Casamicciola, Lacco ameno e Forio colpiti - in maniera diversa - completamente casamicciola, parzialmente lacco ameno e marginalmente Forio - dal sisma del 21 agosto 2017 e Casamicciola anche dalla terribile alluvione del 26 novembre 2022 - é stato presentato all'opinione pubblica martedì 14 gennaio 2024 in maniera solenne con due differenti manifestazioni.

Martedì 14 gennaio, al termine della conferenza stampa convocata dalla Regione Campania per le ore 15 presso gli uffici della Struttura commissariale a Ischia Porto, avrà luogo un’assemblea pubblica per illustrare il Piano di Ricostruzione dei territori dei comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, colpiti dal sisma del 2017 e dalla frana del 2022.

É la prima volta in 54 anni di esistenza dell'ente regione preposto per Costituzione al governo del territorio su area vasta che ad Ischia viene ufficialmente presentato alla stampa ed alla pubblica opinione uno "strumento urbanistico" sia pure limitato a 3 comuni su 6 e determinato non da una gestione ordinata e ordinaria del territorio che doveva essere praticata almeno dal 1967 con la "legge ponte" la quale imponeva in un anno a tutti i comuni di darsi un piano regolatore "generale" per governare un territorio non solo da un punto di vista di "fabbricazione" ma di "crescita economica".

Venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 11, presso la sede del Commissariato per la Ricostruzione di Ischia Porto (Stabilimento Esercito Italiano, Piazza Antica Reggia 18), si terrà una Conferenza Stampa di presentazione del Piano di Ricostruzione di Ischia

Nessuno dei politici della prima repubblica ha gridato "forza Ischia! come Enrico Scotti morto ieri improvvisamente ad 81 anni. Lo ha gridato negli stadi comunali di mezza Italia dai dilettanti al professionismo.

Sono almeno 50 anni - mezzo secolo - che lo sviluppo economico dell'isola d'ischia viene definito "maturo" in tutti gli studi economici e sociali recepito dagli enti di governo del territorio dalla Regione ai Comuni. Per "maturità" si intende un sistema economico e sociale che ha tutti i servizi necessari al cittadino mentre la consistenza quantitativa e qualitativa degli alberghi, del commercio e di tutto l'indotto é di alta qualità.

Controcorrente/ unitaria nella protezione civile. Ma il resto?
Di Giuseppe Mazzella direttore de Il Continente

More Articles …