Giardini la Mortella, Ischia: sabato 23 Ottobre si parla di archeologia con la conferenza “Il patrimonio sommerso: dalla scoperta alla valorizzazione”
Ai Giardini la Mortella di Ischia si rinnova l’appuntamento con l’archeologia: sabato 23 Ottobre alle ore 11:00 la sala recite ospiterà la conferenza “Il patrimonio sommerso: dalla scoperta alla valorizzazione” a cura del Museo del Mare di Ischia. L’incontro sarà incentrato sul rapporto tra il patrimonio archeologico sommerso e le attività di fruizione e valorizzazione ad esso connesse.
Appuntamenti del Circolo Sadoul
CONFERENZA DEL 20.10
Circolo Sadoul, Biblioteca Antoniana, Liceo Ischia - Merc. 20.10 alle ore 18 - Biblioteca Comunale di Ischia - presentazione del saggio di Ilia Delizia "Il misterioso viaggio di una lastra scolpita" - interverranno S.E. Gennaro Pascarella, Vescovo di Pozzuoli e Ischia, il Prof. Giuseppe Luongo (Emerito di Geofisica Un. Federico II Napoli) e la Dssa Lucia Annicelli (Direttrice della Antoniana). Si chiede cortesemente di essere puntuali.
Pe' terre assaje luntane
Promemoria: L’11 e 12 ottobre, al Polifunzionale di Ischia, edizione 2021 della Scuola Scienza e Società “Pietro Greco”. Il programma è allegato alla prima pagina del sito www.sadoul.it
Ischia nel cuore dei vincitori del premio su Villa Arbusto e la Coppa di Nestore
Hanno tutti Ischia nel cuore i progettisti che hanno vinto il “Premio La Convivialità Urbana” assegnato ieri dall'associazione NapoliCreativa per la migliore idea del restyling di Villa Arbusto e la valorizzazione della Coppa di Nestore, a Lacco Ameno.
Un team interdisciplinare formato dall’architetto Andrea Apetino, nato proprio a Lacco Ameno (laureato a Napoli con studi a Berlino e Pisa), dall’archeologo Francesco Matteo Martino che da bambino trascorreva le vacanze ad Ischia (laureato a Pisa, un master a Siena e una specializzazione a Bari) e dal sociologo napoletano Amedeo Zeni (specializzato in Politiche Sociali del Territorio) che attualmente vive sull’isola d’Ischia.
Mostra e workshop gratuito di grafica e illustrazione a Villa Arbusto
Mostra e workshop gratuito di grafica a Villa Arbusto, Lacco Ameno
Si intitola “Correndo coi lupi” (“Running with wolves”) la mostra delle opere di illustratori provenienti da Estonia, Lettonia, Lituania scelte dall’artista estone Viive Noor, che si inaugura il 7 ottobre, ore 18:00, a Villa Arbusto in Lacco Ameno.
Promossa dal CEiC - Istituto di Studi Storici e Antropologici di Ischia nell’ambito delle sue attività di ricerca sui patrimoni narrativi tradizionali, la mostra resterà aperta fino al 2 novembre.
XIX premio poesia Ischia l'isola verde
Cantami oh Musa
Al Torrione di Forio il XIX Premio di Poesia “Ischia l’isola verde" a cura dell’Associazione Giochi di Natale