Ischia - la pianificazione necessaria
Il nuovo modello di sviluppo è sulla "programmazione necessaria" per un patrimonio dell'umanità
Il nuovo modello di sviluppo è sulla "programmazione necessaria" per un patrimonio dell'umanità
Il “ caso dell’ isola d’ Ischia” – dopo la tragica alluvione del 26 novembre 2022 con 12 morti e danni incalcolabili alla cittadina di Casamicciola che aveva già subito il terremoto del 21 agosto 2017 ( IX grado della MSC) con due morti e danni enormi ai quartieri del Majo, la Rita, Fango e cioè l’ epicentro di tutti i sette terremoti del XVIII e del XIX secoli 1796, 1828, 1841, 1863, 1867, 1881, 1883 - diviene paradigmatico per un rilancio delle sue potenzialità di crescita economica ed occupazione ma ponendo la difesa dell’ ambiente al primo posto. Ischia diviene apripista del nuovo modello di sviluppo capace di coniugare crescita economica e difesa ambientale per tutto il Mezzogiorno d’ Italia.
Indispensabile un piano di protezione civile unitario per tutta l'isola - una carta dei servizi per residenti e turisti.
Il Lions Club destinera' 13mila euro per la realizzazione di un'area verde a Casamicciola come segno di una riqualificazione urbana e di un rinascimento della cittadina delle terme.
Operazione congiunta Regno di Nettuno-Guardia Costiera: erano adagiate sui fondali di una zona dedicata esclusivamente all’immersione subacquea sportiva
“Un ulteriore scempio ambientale potrebbe abbattersi su uno dei luoghi più preziosi al mondo, la Corricella, il famoso antico borgo dei pescatori dell’isola di Procida, divenuto immagine di copertina da oltre venti anni come scenario maggiormente immortalato da artisti, letterati, fotografi e registi cinematografici.”
Ieri 02.12.22 ho potuto dare uno sguardo nel comune di Forio per verificare eventuali emergenze!
Anche qui vi sono state innumerevoli frane! La maggior parte si tratta di muri a secco che si sono riversati sulla strada!
Ieri 02.12.22 ho dato uno sguardo alla frana caduta nel comune di Forio all’inizio della Via Borbonica circa 500 metri da Piazza Fango (direzione Forio).