Ischia, oggi al via il Premio Internazionale di Architettura
Fino al 3 ottobre workshop, concerti e convegni, tra i premiati l’archistar Joao Nunes, Arte Sella e Teresa Sapey
Fino al 3 ottobre workshop, concerti e convegni, tra i premiati l’archistar Joao Nunes, Arte Sella e Teresa Sapey
Aprirà la rassegna nel borgo di Sant’Angelo il 28 settembre con “Sinfonia spaziale”, una lecture musicata in cui sarà accompagnata da Emanuele Belloni e Massimo Ventricini
Dal 28 settembre al 3 ottobre la nona edizione del PIDA: workshop, concerti e convegni, tra i premiati l’archistar Joao Nunes
“LandEscape Therapy” sarà il tema del PIDA, Premio Internazionale Ischia di Architettura 2020, che si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre prossimi sull’isola d’Ischia.
Sabato prossimo alle ore 18, in Biblioteca comunale, il primo appuntamento di un ciclo di conferenze sull’identità del paesaggio
“Non di solo pane” arriva dal padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015: da torre di difesa a ponte tra culture, il monumento lancia – grazie al PIDA - il senso dell’Ischia and Naples International Festival of Philosophy
Sono iniziati i lavori di “Restauro e consolidamento della Torre di Sant’Anna detta di “Guevara” o di “Michelangelo”, che vedranno il rifacimento degli intonaci esterni e la realizzazione di un intervento di rinforzo agli ultimi due livelli della struttura mediante una fasciatura realizzata con materiali compositi in FRP – Fiber Reinforced Polymer – che saranno ricoperte e perfettamente inglobate nello strato di intonaco.