Ischia News ed Eventi - Arte per l'Africa
27
Tue, May
0 New Articles

Arte per l'Africa

Arte
Typography

“Il mare, via dell’incontro e della sperimentazione: esperienze e strategie per un futuro possibile”


L’Associazione IntegrAzione APS, che ha come missione il sostegno delle popolazioni più disagiate dell’Africa, per l’anno 2025 ha idividuato il Mare per l’evento del 1 e 2 Giugno, come tema per sensibilizzare l’opinione comune e attivare interventi concreti verso queste popolazioni. Tale convegno, così come le precedenti edizioni, affronta temi che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le coscienze e fornire un quadro generale di informazione circa le emergenze sanitarie, sociali e economiche africane.

L’evento, come detto è distribuito su due giornate. Nella giornata del 1 Giugno si terrà un convegno presso il Museo Diocesano di Ischia presso il Palazzo Vescovile ad Ischia Ponte dal tema “Il mare, via dell’incontro e della sperimentazione: esperienze e strategie per un futuro possibile” .

Il Convegno si articolerà in due momenti: il primo è dedicato al concetto del Mare come trait d’union tra l’Africa e il nostro Paese, analizzando le sfide geopolitiche che l’Italia insieme all’Europa deve affrontare per un dialogo proficuo col continente africano. Il secondo momento avrà come oggetto la testimonianza di quanti operano in Africa per alleviare le sofferenze delle popolazioni più povere e allo stesso tempo verranno spiegati i progetti che l’Associazione IntegrAzione si prefigge di sostenere per l’anno 2025 insieme ai partner coinvolti, fra i quali il Rotary Club.

La giornata del 2 Giugno, che si svolgerà presso Relais Corte degli Aragonesi, è intitolata Arte x l’Africa III edizione, vede la partecipazione attiva degli studenti del Liceo Artistico e Musicale G. Buchner di Ischia, del Liceo Artistico Statale di Verona, e di artisti come Felice Meo, i cui lavori sono un omaggio alla vitalità e alla speranza che animano il mondo Africano., per offrire un momento di riflessione sull'importanza dell’arte e della cultura come strumenti di integrazione

L’evento di questa seconda giornata, si compone attraverso una serie di momenti artistici che spaziano dalla lettura di poesie africane alla musica dal vivo, dalle performance di danza tradizionale all’esposizione di opere audiovisive, creando una narrazione collettiva che coinvolge e arricchisce ogni partecipante.

Sempre in questa seconda giornata verrà organizzata una raccolta fondi, attraverso un aiuto economico spontaneo da parte di un auspicato numeroso pubblico di visitatori, il cui ricavato sarà interamente devoluto per l’attuazione delle iniziative di aiuto e solidarietà che l’Associazione IntegrAzione APS, in collaborazione con il Rotary Club, ha già in fase avanzata di ideazione in Africa.

arte per lafrica