Il Campionato Italiano di Aquathlon si è svolto domenica 3 luglio, all'ombra del magnifico Castello Aragonese di una Taranto nel cui Museo Archeologico, tra l'altro, riposa quel mitico atleta capace di vincere quattro Giochi panatenaici dell'Antica Grecia.
Il Castello Aragonese di Taranto è stato quindi il cuore pulsante del Campionato Italiano di Aquathlon Classico (2,5 chilometri di corsa sul magnifico Lungomare Vittorio Emanuele III, un chilometro di nuoto nel Canale Navigabile che mette in collegamento il Mar Grande con il Mar Piccolo ed altri due 2,5 chilometri di corsa ancora sul Lungomare Vittorio Emanuele III, ma in senso inverso rispetto alla prima frazione) svolti domenica nella Capitale e culla della Magna Grecia.