“Il filo rosso”, il femminicidio in un racconto spettacolo alla Biblioteca Antoniana
L’evento con Adriana Pannitteri, giornalista Rai, e l’italianista Stella Fanelli, sabato 15 giugno alle ore 19:30
L’evento con Adriana Pannitteri, giornalista Rai, e l’italianista Stella Fanelli, sabato 15 giugno alle ore 19:30
Al Civico di Forio presentazione del libro di Tonino Mazzella.Sabato primo giugno ore 20.00
Ha aperto lo scorso 3 maggio il lungo calendario del «maggio dei libri» che si articolerà alla Biblioteca Antoniana di Ischia.
Il nuovo lavoro di Alexandra Rendhell, antropologa e studiosa di occultismo, è una piccola guida densa per guardare quel mondo sconosciuto, tra fatture e influssi negativi e aspetti della realtà che non siamo soliti non accettare. Magari per ignoranza o solo per superficialità.
Venerdì 3 maggio alle ore 18.30 nella sala della Biblioteca Antoniana di Ischia si presenta il nuovo libro dell’antropologa, dal titolo «Malèfici Incantamenti». Discussione con l’autrice, studiosa di realtà occulte per illuminare con la luce dell’intelletto realtà ancora sconosciute.
La Biblioteca Comunale Antoniana, anche quest’anno, propone per il maggio dei libri un ricco programma di eventi pensati per tutte le età.
Domenica 17 settembre dalle ore 18:30 in Piazza Santa Restituta, si riscoprirà un momento di unione tra famiglie e generazioni con “LACCO GAMES”, un evento in cui i protagonisti d’eccezione saranno i giochi da tavolo.
Il progetto per il contrasto alla povertà educativa sceglie pinete e spazi aperti per restituire alle nuove generazioni il piacere dell’apprendimento condiviso
Restituire ai bambini il piacere della socialità e dell’apprendimento condiviso “open air” in piena sicurezza, lontano dagli oggetti tecnologici e lasciandosi alle spalle il lungo e complesso periodo delle limitazioni anti-Covid, che si è tradotto in chiusure casalinghe forzate le cui conseguenze sulle nuove generazioni sono ancora difficilmente prevedibili.