Goletta Verde presenta i dati finali sul monitoraggio delle acque della Campania
Quasi il 50% dei campioni prelevati risulta fuori dai limiti: su 32 punti 13 sono risultati fortemente inquinati e 2 inquinati
Quasi il 50% dei campioni prelevati risulta fuori dai limiti: su 32 punti 13 sono risultati fortemente inquinati e 2 inquinati
TARTARUGHE MARINE DA NORD A SUD COMUNI COSTIERI E LE AREE PROTETTE SI MOBILITANO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ
Riaperti fino al 31 agosto i termini per presentare le istanze di scheda Aedei
Quinta tappa di Goletta Verde di Legambiente che arriva dal 12 al 15 luglio in Campania a Procida, Acciaroli e Napoli. Il 15 luglio Napoli la conferenza stampa di presentazione dei dati sullo stato di salute delle acque campane.
Gli Enti per la tutela e la promozione locale rafforzeranno il proprio presidio il 14 luglio a Casamicciola Terme. In occasione della “Giornata Nazionale delle Pro Loco”, gazebo, materiale informativo e spettacoli legati all’identità delle isole d’Ischia e Procida animeranno la serata in Piazza Marina, dalle 18.30 alle 24
Da venerdì 21 a lunedì 24 giugno p.v., Nave Palinuro della Marina Militare sosterà nel porto di Napoli, in occasione della manifestazione “Vele d’epoca”. A bordo della nave sono imbarcati gli allievi del corso “Uranos” della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia.
Giunto appositamente sull’isola di Ischia, il Capo dipartimento della protezione civile nazionale, ing. Fabrizio Curcio, ha tenuto a battesimo oggi il primo appuntamento di formazione e comunicazione sull’aggiornamento dei Piani di protezione civile comunali e sulla definizione del primo piano intercomunale dell’isola, che ha visto la partecipazione, in presenza e da remoto, di mille persone, tra esperti, autorità, tecnici e professionisti.