Isole Sostenibili: le comunità energetiche rinnovabili e solidali
L'evento che si terrà domani mercoledì 12 aprile è promosso da Legambiente Isola d'Ischia con il patrocinio gratuito del Comune di Lacco Ameno.
L'evento che si terrà domani mercoledì 12 aprile è promosso da Legambiente Isola d'Ischia con il patrocinio gratuito del Comune di Lacco Ameno.
Con la seduta della Conferenza dei servizi tenutasi oggi, altre 6 sono le richieste di contributo approvate per la ricostruzione privata nei tre Comuni danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017 a Ischia.
Celerità nella realizzazione degli interventi di messa in sicurezza idrogeologica e ricostruzione a Ischia, ma anche trasparenza e rispetto della legalità.
"Casamicciola sta diventando un esempio di inefficienza scientifica ed amministrativa. Non è possibile che questo accada. É una situazione allucinante".
Ischia - 1 aprile 2023 – Sala “ Sandro Pertini” delle antiche terme comunali della Città d’ Ischia – Giuseppe Mazzella - giornalista - direttore de Il Continente
CASAMICCIOLA, 1828 già dibattito sulla "Delocalizzazione" del Borgo del Majo
Parte l’Avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse di soggetti pubblici e privati sulla disponibilità di vendere o cedere immobili, nell’isola di Ischia, preferibilmente dismessi o inutilizzati, anche in stato di inabitabilità o inagibilità, da destinare all’attuazione dei piani di delocalizzazione.
Presentazione del libro di Giuseppe Luongo, Elena Cubelis Ilia Delizia "Casamicciola un laboratorio per la difesa dai terremoti."(Bibliopolis Napoli 2022) per la prima volta documenti inediti sul terremoto del 2 febbraio 1828 - lo stesso epicentro di quello del 18 marzo 1796.