La Fondazione Walton è al lavoro per organizzare le celebrazioni.
Anche quest’anno la Fondazione Walton aprirà i Giardini la Mortella di Ischia durante i mesi autunnali ed invernali, con visite guidate che consentiranno al pubblico di scoprire gli aspetti più insoliti del giardino, che si presenta ancora punteggiato da fiori esotici e dagli allegri frutti colorati degli agrumi, ed arricchito dalle preziose fioriture di stagione.
Le visite si svolgeranno tutti i giovedì alle 14:30. Per informazioni e prenotazioni 081-990118 oppure
Ad accogliere il pubblico la poetica fioritura delle camelie e grazie al clima mite, anche la fioritura della splendida Spathodea campanulata. La salita al giardino superiore, che permette di scoprire panorami sempre più spettacolari sul mare e la cittadina di Forio, è accompagnata dai fiori blu dei rosmarini che sottolineano, con cascate di rami profumati, le scalette ed i muretti a secco, e culmina con le entusiasmanti fioriture della collezione di Aloe, che in inverno si illuminano di rosso, di giallo, di arancione. Nei laghetti sono ancora in fiore le ultime Ninfee tropicali, mentre nella zona orientale che circonda la casa Tai, tra maestosi bambù e zenzeri ornamentali, gli aceri giapponesi si preparano a diventare i protagonisti assoluti del foliage con la fiammata degli splendidi colori autunnali. Sul finire dell’itinerario, i visitatori potranno soffermarsi ad ammirare il tramonto.
La visita guidata permette, grazie ai racconti delle guide, di conoscere la straordinaria storia dei giardini, a partire dalle vicende biografiche dei fondatori, il compositore inglese William Walton e la moglie argentina Lady Susana. E proprio a lei, alla carismatica creatrice dei Giardini La Mortella, sarà dedicata la prossima stagione, che alla Mortella avrà inizio giovedì 2 aprile. Nel 2026 infatti ricorrerà il centenario della nascita di Lady Susana Walton, nata a Buenos Aires il 30 agosto 1926, la donna straordinaria che, con la sua energia e la sua visione, ha dato vita ad un luogo dove arte, musica e natura si fondono in un’armonia perfetta.
Le celebrazioni ripercorreranno l’eccezionale percorso umano e artistico di Lady Walton: dalle origini argentine alla vita accanto al compositore inglese Sir William Walton, fino alla realizzazione di uno dei giardini più affascinanti d’Italia. Attraverso eventi musicali, conferenze itineranti e mostre, in Italia e in Inghilterra, le iniziative promosse dalla Fondazione Walton racconteranno dell’amore di Lady Walton per Ischia, della sua passione per la botanica, la musica e l’arte e come abbia creato un giardino di straordinaria bellezza e rilevanza paesaggistica e culturale, che ogni anno accoglie migliaia di visitatori da tutto il mondo ed offre un trampolino di lancio ai giovani musicisti. Basti pensare che quest’anno, nei sette mesi di apertura, sono stati oltre 80.000 i visitatori che hanno ammirato la straordinaria bellezza di questo incantato angolo botanico affacciato sulla baia di Forio.
Le celebrazioni saranno una narrazione intensa e coinvolgente, in cui biografia, musica e giardino si intrecciano per restituire la forza di un sogno divenuto realtà. Il calendario degli eventi verrà reso noto nei prossimi mesi.
A vostra disposizione una gallery dei Giardini la Mortella e delle sue splendide fioriture invernali.