Considerazioni tecniche sulla frana di Casamicciola del 26/11/2022
La frana, del tipo colata detritica fangosa, ha interessato il versante settentrionale del M. Epomeo, coinvolgendo le case in località Celario.
La frana, del tipo colata detritica fangosa, ha interessato il versante settentrionale del M. Epomeo, coinvolgendo le case in località Celario.
Mercoledì 23 incontro con le Associazioni nell’ambito di “Un Mese per gli Alberi”
Avvistata nel Golfo di Napoli, dopo ben 94 anni, la gazza marina, nome scientifico Alca torda. Lunedì 21 novembre 2022, infatti, l’Ornitologo Rosario Balestrieri della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” ha documentato la presenza della specie nei pressi del lungomare di Mergellina a seguito della segnalazione effettuata ieri, verso il tramonto, dall’istruttore di vela della Lega Navale di Napoli Pino Esposito, che aveva notato un uccello marino diverso da quelli comunemente osservati.
Con l’autunno, stagione ideale per godere e occuparsi di boschi e verde urbano, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “Un Mese per gli “Alberi”, il ricco programma di incontri, approfondimenti, scambi e iniziative culturali e colturali promosso e organizzato dall’Associazione Gli Alberi e Noi – Isola Verde, con il patrocinio del Comune d’Ischia.
Al Continental il worshop “SeAVE. Pesca in AMP tra illeciti e sorveglianza”. Esperti concordi: “Migliorare gli strumenti di protezione per salvare la biodiversità”
Passeggiate con esperienze meditative e con raccolta di erbe spontanee, conferenze, mostre e dibattiti. Tanti i temi legati alla natura con relatori illustri tra cui Stefano Bartolini (ecologia e felicità) e Mauricio Cardenas (costruire con il bamboo). Due mostre, una di cartografia (IGM-Unesco) storica su Ischia, Procida, Capri e Napoli ed un’altra virtuale di Roselena Maristella. Vi aspettiamo!
Dal 4 al 9 ottobre 45 fotosub si sono sfidati a colpi di click. Il risultato? Un affresco sorprendente della biodiversità della vita sommersa.