I pescatori della penisola sorrentina e di Ischia già in inverno hanno raccolto tonnellate di immondizia in mare coordinati dalle Aree Marine Protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno. Il direttore Miccio premiato ieri dai Verdi alla Mostra D'oltremare.
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: FERRARELLE È PARTNER PER L’OTTAVO ANNO
Rinnovato l’invito a visitare il Parco Sorgenti di Riardo e le bellezze d’Italia
Le meraviglie dei fondali fra equilibrio e minacce: a Ischia esperti da tutta Italia
Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
La subsidenza del Monte Epomeo possibile origine per i maggiori terremoti di Ischia
Vista in 3D della componente verticale degli spostamenti del suolo stimata a partire dai dati Sentinel-1 e COSMO-SkyMed e della superfice di discontinuità che ha generato l’evento sismico del 21 agosto 2017; i punti bianchi rappresentano la principale sismicità registrata.
Il lento ma continuo abbassamento del Monte Epomeo potrebbe essere la causa dei maggiori sismi che in passato hanno colpito l’isola, compreso quello del 21 agosto 2017. A dare questa interpretazione uno studio condotto da Ingv e Cnr, in collaborazione con Dpc, pubblicato su Geophysical Research Letters.
Esposto Legambiente Ischia
Al Comandante della capitaneria di Porto di Napoli anche nella qualità di commissario dell’Area marina Protetta Regno di Nettuno
Al Comandante del Circomare Ischia - Al Locamare Forio - Al Sindaco del Comune di Forio - ARPAC - Alla stampa
Goletta Verde ad Ischia
Che si parli di mare ad Ischia è cosa sacrosanta e che se ne parli in piena estate, quando tutti sono in vacanza, è inevitabile, ci si bagna d’estate e che Goletta Verde arrivi in estate è altrettanto inevitabile, a dicembre avrebbe difficoltà ad arrivare visto che è una barca e non una slitta!