Pinna Nobilis rischia estinzione, l'allarme da Punta Campanella:"qui il 100% di mortalità"
La Nacchera di mare, il più grande mollusco bivalve del mediterrano, è attaccato da microbatteri e parassiti. Nel 2016 in Spagna partì l'epidemia che si è diffusa in tutto il mare nostrum. Nel Parco trovati solo esemplari morti. Dall'IUCN un piano per salvarle.