Ischia News ed Eventi - Al via “Ischia Libri d’A…Mare”: la rassegna letteraria dedicata a “Il tempo ritrovato”
15
Tue, Jul
0 New Articles

Al via “Ischia Libri d’A…Mare”: la rassegna letteraria dedicata a “Il tempo ritrovato”

Libri
Typography

Torna “Ischia Libri d’A…Mare”, la rassegna letteraria promossa dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura, con il contributo della Regione Campania (nell’ambito del Piano di Promozione Culturale 2025), in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno e l’Albergo della Regina Isabella.


In occasione delle commemorazioni per i 430 anni dalla morte di Torquato Tasso, il tema scelto per la XXIX edizione è “Il tempo ritrovato”.

A inaugurare la rassegna, lunedì 21 luglio alle ore 21:30 in Piazza Santa Restituta (Lacco Ameno – Ischia), sarà Titti Marrone, autrice di “Primammore” (Feltrinelli), che dialogherà con Gianni Ambrosino, direttore del TG di Canale 21. Insieme ripercorreranno Napoli attraverso uno dei fatti di cronaca più drammatici degli ultimi dieci anni.

Periferia di Napoli. Sull’asfalto giace il corpo di una bambina di sei anni precipitata dall’ultimo piano. Un incidente? Il palazzo torna alle sue abitudini: traffici, silenzi omertosi, odori di cucina che coprono la puzza dei sospetti. Ma Costanza, maestra della bimba, intuisce che non si è trattato di una semplice fatalità. Anche Marco, suo figlio, giornalista come il padre, nutre dubbi.
Insieme, madre e figlio si addentrano nei segreti di quel palazzo maledetto, tra bugie, violenze e memorie. Costanza torna con la mente alle lotte giovanili condivise con Sirio, il grande amore, e all’esperienza della Mensa dei bambini di Montesanto. Sullo sfondo, la Napoli del colera e del terremoto, raccontata dai suoi scrittori e artisti.
Un romanzo sulle periferie e sull’impegno civile, ma anche sull’istinto materno, sul male e sul riscatto.
Titti Marrone mette al centro la sua Napoli, luogo di un “primmammore” feroce e di un altro carico di speranza.

Titti Marrone è nata e vive a Napoli. Tra le sue opere: Il sindaco (Rizzoli, 1996), Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah (Laterza, 2003; Feltrinelli, 2023), Controluce – Letteratura e totalitarismi (con Gustaw Herling; Marotta&Cafiero, 2023), e i romanzi Il tessitore di vite (Mondadori, 2013), La donna capovolta (Iacobelli, 2019) e Se solo il mio cuore fosse pietra (Feltrinelli, 2022), vincitore del Premio Napoli 2022 e del Premio Croce 2023.

La rassegna prosegue:

Lunedì 28 luglio con Gianni Valentino, autore di “Feeling. Pino Daniele” (Colonnese Editore) ed Emanuela Ambrosino, autrice di “Generazione anZia” (Santelli Editore).

Lunedì 4 agosto, chiusura con Amedeo Colella, autore di “Napoli due volte al dì” (Mondadori).

Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21:30 in Piazza Santa Restituta (Lacco Ameno – Ischia) e saranno moderati da Gianni Ambrosino.

Info:
📧 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
📱 +39 366 6421650

 

tIODU5kD8i8K