Vico Marina: ripristinato lo stato dei luoghi
Dopo il protrarsi dei lavori a causa del lockdown, è finalmente terminato l’intervento di ripristino dello stato dei luoghi di Vico Marina, una delle zone colpite duramente dalle mareggiate invernali.
Dopo il protrarsi dei lavori a causa del lockdown, è finalmente terminato l’intervento di ripristino dello stato dei luoghi di Vico Marina, una delle zone colpite duramente dalle mareggiate invernali.
Si è svolto questo pomeriggio il sopralluogo della funzionaria di zona della Soprintendenza architetto Brunella Como presso la torre di Sant’Anna oggetto di lavori di restauro e consolidamento. Dopo il rifacimento degli intonaci esterni verrà realizzato il cerchiaggio con fibre di carbonio per conservare la tenuta statica della struttura.
Sono ripresi nei giorni scorsi i lavori di bonifica all’area esterna del Polifunzionale dove sarà a breve attiva una nuova area playground.
Iniziano con un po' di ritardo, ma ben giustificato, le pulizie di primavere della casa degli appassionati dell'isola verde: i nostri sentieri.
Sono iniziate questa mattina le operazioni di installazione di una cabina di trasformazione Enel che permetterà alle navi, ormeggiate la notte in Porto, di alimentarsi dalla rete elettrica così da spegnere i motori ed eliminare le immissioni rumorose e inquinanti.
Il giorno 29/02/2020 alle ore 17:00 presso la Sala Marinai d’Italia a Forio, ci sarà la presentazione del Programma di Attività della Sottosezione di Ischia e Procida del CAI (Club Alpino Italiano) per l’anno 2020.
Le associazioni Legambiente Ischia e Gli alberi e noi - Isola Verde, in merito al progetto relativo alla realizzazione della pista ciclabile nella Pineta degli Atleti, esprimono una serie di considerazioni riguardanti sia l’opportunità di tale progetto sia le modalità di realizzazione dello stesso.