GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: FERRARELLE È PARTNER PER L’OTTAVO ANNO
Rinnovato l’invito a visitare il Parco Sorgenti di Riardo e le bellezze d’Italia
Rinnovato l’invito a visitare il Parco Sorgenti di Riardo e le bellezze d’Italia
Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
Vista in 3D della componente verticale degli spostamenti del suolo stimata a partire dai dati Sentinel-1 e COSMO-SkyMed e della superfice di discontinuità che ha generato l’evento sismico del 21 agosto 2017; i punti bianchi rappresentano la principale sismicità registrata.
Il lento ma continuo abbassamento del Monte Epomeo potrebbe essere la causa dei maggiori sismi che in passato hanno colpito l’isola, compreso quello del 21 agosto 2017. A dare questa interpretazione uno studio condotto da Ingv e Cnr, in collaborazione con Dpc, pubblicato su Geophysical Research Letters.
Al Comandante della capitaneria di Porto di Napoli anche nella qualità di commissario dell’Area marina Protetta Regno di Nettuno
Al Comandante del Circomare Ischia - Al Locamare Forio - Al Sindaco del Comune di Forio - ARPAC - Alla stampa
Che si parli di mare ad Ischia è cosa sacrosanta e che se ne parli in piena estate, quando tutti sono in vacanza, è inevitabile, ci si bagna d’estate e che Goletta Verde arrivi in estate è altrettanto inevitabile, a dicembre avrebbe difficoltà ad arrivare visto che è una barca e non una slitta!
Da giovedì 19 a domenica 22 settembre la rassegna che porta la disciplina a contatto con la gente, nelle piazze e nei luoghi simbolo dell’isola. Tra gli ospiti Vittorino Andreoli, Maurizio Ferraris e l’ex politico Fausto Bertinotti. Il direttore Mirelli: “Ci preoccupiamo per l’intelligenza artificiale, ma non ci chiediamo come il digitale ci abbia già trasformato”
Comunicare l’innovazione applicata alla blue economy attraverso il metaverso.
Convocata alla Stazione marittima di Napoli, sabato mattina, la conferenza stampa per presentare Marea Azzurra, il nuovo hub mediterraneo sulla blue economy attivato presso la Palazzina Volaviamare del Molo Beverello, si è svolta solo in parte in presenza, mentre alcuni relatori, oltre a diversi giornalisti e ospiti hanno colto l’opportunità di partecipare con i loro avatar dall’auditorium del Palazzo Meta- Experience sul metaverso.