Giardini la Mortella, Ischia: Giovedi 10 ottobre nuovo appuntamento con il progetto di divulgazione culturale “Kepos”
Tema della conferenza: “I Giardini delle grandi dinastie: dai Medici ai Borbone” con la presidente di APGI Alberta Campitelli
Tema della conferenza: “I Giardini delle grandi dinastie: dai Medici ai Borbone” con la presidente di APGI Alberta Campitelli
E’ giunta alla sesta edizione la mostra Internazionale AQVA ISCHIA VITA organizzata dalla Pro Loco di Lacco Ameno allestita nel magnifico scenario del Parco Termale Negombo, rappresentante del concreto lavoro finale di un progetto più ampio denominato “Ischia Cultura”, pronta a coinvolgere circa 150 studenti isolani,provenienti dai 4 Istituti Superiori dell’isola d’Ischia (Liceo Buchner, ITS Mattei, ISS Mennella e IPS Telese) con i quali, grazie anche ai dirigenti scolastici e professori appassionati, vengono approfonditi temi riguardanti le ricchezze naturali e storiche dell’isola con particolare attenzione alle sorgenti termali.
Dall’arte al cinema, dal teatro alla letteratura: con “Bolivar” e “Peperone” la Villa La Colombaia continua a farci sognare
L’emigrazione ischitana verso le Americhe XIX edizione - 10/15 settembre 2024 - Torre del Molino, Ischia
Si terrà Domenica 8 Settembre 2024 dalle ore 11:00, presso la Villa La Colombaia di Luchino Visconti di Forio d’Ischia (NA), il laboratorio “Vita da Set – scopri con noi i mestieri del Cinema”.
Giovedì 5 Settembre alle ore 19:30 nella sede museale di Villa Arbusto si svolgerà il sesto appuntamento del progetto Kepos, il progetto di divulgazione culturale dedicato all’archeologia promosso dalla Fondazione Walton. L’incontro sarà dedicato al mondo levantino e alle connessioni col mondo greco e con l’antica Pithekoussai. Ne parlerà la Dirigente di Ricerca all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR, Ida Oggiano, con una relazione dal titolo“Dal Levante ad Ischia, un Mediterraneo condiviso”.
Il giardino di Luchino è un evento di letture al tramonto, similmente al Reading party, una raccolta e scambio di libri che animerà a partire da lunedì 26 agosto i pomeriggi della Villa La Colombaia.