La Lezione di Edoardo Malagoli e quella di Giuseppe Luongo
Il lavoro per la Storia non vale per i contemporanei bensì per le generazioni future
Il lavoro per la Storia non vale per i contemporanei bensì per le generazioni future
Appuntamento a Perrone alle ore 18:00 per un momento di festa nel ricordo di Nunzia
In occasione della celebrazione del giorno dell’Unità nazionale e giornata delle Forze Armate, lunedì 4 novembre, alle ore 11.45 avrà luogo a Napoli, in via Francesco Caracciolo, la cerimonia militare commemorativa e lo sfilamento di alcuni Reparti dell’Esercito italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Il prossimo 4 novembre il Comune d’Ischia insieme con l'Unione Nazionale Sottufficiali Italiani, l'Associazione Nazionale Carabinieri e l'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia -sez. isola d'Ischia, ha organizzato la festa della Forze Armate e dell’Unità Nazionale, un momento per ricordare un’importante pagina di storia.
La manifestazione avrà inizio alle 8:45 presso lo Stabilimento Balneo Termale Militare – Palazzo Reale – dove ci sarà il ritrovo di coloro che prenderanno parte all’importante appuntamento.
L’AZIENDA ISCHITANA TRA I DIECI VINI IN ITALIA INSIGNITI DEL MASSIMO RICONOSCIMENTO
La premiazione svelata in anteprima assoluta alle ore 17 del 24 ottobre, presso la sede della Fondazione Giorgio Cini e dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.
Appuntamento giovedì 24 ottobre al Centro Papa Francesco, tra gli ospiti il senatore Edoardo Patriarca, autore della legge 112 del 2006
Quest'anno anche il Comune di Forio tra le numerose piazze italiane aderenti alla manifestazione nazionale di sensibilizzazione ed informazione della protezione civile nazionale.