L’incredibile settembre della Villa La Colombaia
Dall’arte al cinema, dal teatro alla letteratura: con “Bolivar” e “Peperone” la Villa La Colombaia continua a farci sognare
Dall’arte al cinema, dal teatro alla letteratura: con “Bolivar” e “Peperone” la Villa La Colombaia continua a farci sognare
L’emigrazione ischitana verso le Americhe XIX edizione - 10/15 settembre 2024 - Torre del Molino, Ischia
Si terrà Domenica 8 Settembre 2024 dalle ore 11:00, presso la Villa La Colombaia di Luchino Visconti di Forio d’Ischia (NA), il laboratorio “Vita da Set – scopri con noi i mestieri del Cinema”.
Giovedì 5 Settembre alle ore 19:30 nella sede museale di Villa Arbusto si svolgerà il sesto appuntamento del progetto Kepos, il progetto di divulgazione culturale dedicato all’archeologia promosso dalla Fondazione Walton. L’incontro sarà dedicato al mondo levantino e alle connessioni col mondo greco e con l’antica Pithekoussai. Ne parlerà la Dirigente di Ricerca all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR, Ida Oggiano, con una relazione dal titolo“Dal Levante ad Ischia, un Mediterraneo condiviso”.
Il giardino di Luchino è un evento di letture al tramonto, similmente al Reading party, una raccolta e scambio di libri che animerà a partire da lunedì 26 agosto i pomeriggi della Villa La Colombaia.
Villa La Colombaia di Luchino Visconti omaggia Alain Delon e il comune di Forio si tinge d’azzurro in suo onore. Per ricordare il profondo rapporto tra il regista e l’attore, venuto a mancare proprio oggi domenica 18 agosto e protagonista di capolavori simbolo del cinema di Visconti come Il Gattopardo e Rocco e i suoi fratelli, nella serata di domani lunedì 19 agosto 2024, salvo avverse condizioni meteo, tutto il paese parteciperà ad una serie di momenti a lui dedicati.
Inizia oggi giovedì 1° agosto il periodo più intenso per la rassegna estiva de La Villa La Colombaia di Luchino Visconti. Una serie di appuntamenti con l’arte, il cinema e il teatro, che si legano allo spazio e al tempo immutato della Villa.