Forio InChiostro: gli appuntamenti del prossimo weekend 22-24 settembre
Sospesi alcuni spettacoli causa avverse condizioni meteo
La seconda edizione del festival “che prima non c’era”
Sospesi alcuni spettacoli causa avverse condizioni meteo
La seconda edizione del festival “che prima non c’era”
La seconda edizione del festival “che prima non c’era”
Venerdì 15 settembre al Castello aragonese la lectio magistralis dello scrittore, in cartellone anche momenti con Aldo Cazzullo, Benedetta Barzini e Fausto Bertinotti. Al via anche la Summer school
Sabato 16 settembre, alle ore 19.00, a Villa Arbusto a Lacco Ameno, vernissage della mostra “Artisti dell’isola d’Ischia del XX secolo” a cura di Massimo Ielasi, a seguire Incontro con Leonardo Di Costanzo dopo l’introduzione di Gianluca Castagna (Circolo Sadoul, Scuola Visconti) il noto regista isolano dialogherà con gli autori di recenti saggi dedicati alla sua opera:
La rassegna degli eventi “e-state insieme a Lacco Ameno” continua a stupire il pubblico con un calendario di Settembre ricco di appuntamenti che prevederanno musica, spettacoli itineranti, arte e cultura, in grado di coinvolgere e accontentare i gusti per ogni fascia d’età.
Il comune di Lacco Ameno non smetterà di regalare ai residenti e ai turisti dell'isola vari momenti ideali per nutrire la mente e lasciarsi ispirare dalla bellezza del nostro territorio e dalla varietà delle proposte di intrattenimento.
Il Festival Internazionale della Filosofia di Ischia e Napoli offre quest’anno la possibilità di riflettere su uno dei temi più cari alle “scienze dello spirito”. Nella storia del pensiero occidentale il desiderio ha spesso giocato un ruolo fondamentale nell’orientamento della condizione umana. Il desiderio esprime la condizione esistenziale nel rapporto di realizzazione tra l’Io e il Mondo.
Giovedi 7 Settembre alle ore 18:30 presso la Recital Hall dei Giardini La Mortella di Ischia si svolgerà il sesto appuntamento del progetto di divulgazione culturale Kepos 2023 che avrà come tema “L’attività di tutela dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia dei Beni Culturali e Ambientali”.