MARISA LAURITO IN VISITA AL MAV
Marisa Laurito, Direttore artistico del Teatro Trianon Viviani, stabile della canzone napoletana, e Gianni Pinto, presidente della Fondazione omonima, hanno visitato il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
Marisa Laurito, Direttore artistico del Teatro Trianon Viviani, stabile della canzone napoletana, e Gianni Pinto, presidente della Fondazione omonima, hanno visitato il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
In una serata dedicata all’importanza della memoria e alla salvaguardia dei luoghi della cultura, svoltasi a Lacco Ameno, a Villa Arbusto, la terza edizione dell’Omaggio intitolato al grande Maestro Luchino Visconti, che aveva scelto l’Isola d’Ischia come suo buon ritiro nella Villa La Colombaia, dove sono conservate le sue ceneri, Arnaldo Delehaye, autore e regista del film "Bruciate Napoli" ha conquistato un altro importante riconoscimento il Premio Omaggio a Luchino Visconti, proprio durante la cerimonia che ha visto il Presidente della Scabec, Antonio Bottiglieri, ribadire l’impegno della Regione Campania e del suo Presidente Vincenzo de Luca nel recupero della storica villa di Visconti, da destinare a luogo di cultura e di divulgazione delle arti del cinema e dello spettacolo.
VII edizione del “Premio Concetta Barra”, il 4 e il 5 settembre nell’isola di Procida, istituito dall’Università Federico II di Napoli, organizzato dall’Associazione PartenArt, con la direzione artistica del Maestro Peppe Barra
Il riconoscimento è stato assegnato per il film sul femminicidio “Resilienza” girato a Ischia
Per consentire ai turisti di trascorrere un 15 agosto all’insegna della cultura, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano rimarrà aperto a Ferragosto, rispettando il tradizionale orario di visita del sabato dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00).
Falso allarme alla Chiaiolella: materiale vegetale in galleggiamento. L’assessora all’ambiente Titta Lubrano: “Il mare dell’isola è pulito”
Dalla giornata odierna, la nave scuola a vela Amerigo Vespucci della Marina Militare, impegnata nella Campagna d’istruzione 2020 a favore degli allievi ufficiali della prima classe dell’Accademia Navale, sarà presente nel Golfo di Napoli e per circa due giorni la popolazione campana potrà ammirarla dalla costa.