Giardini la Mortella, Ischia: dal 2 Aprile al via la riapertura al pubblico
Giardini la Mortella, Ischia: dal 2 Aprile al via la stagione 2022
Quest’anno i Giardini festeggeranno il trentennale dell'apertura al pubblico.
Giardini la Mortella, Ischia: dal 2 Aprile al via la stagione 2022
Quest’anno i Giardini festeggeranno il trentennale dell'apertura al pubblico.
In inverno, con la splendida luce del primo pomeriggio, i turisti potranno ammirare quest’oasi botanica immersa nel cuore dell’Isola verde.
Un training di tre giorni dedicato al gardening ai più alti livelli nel cuore di Ischia. Venerdi 13 settembre l’inaugurazione: le redazioni sono invitate a partecipare.
Vista la grande affluenza di pubblico sull'isola verde, anche nel giorno di Ferragosto sarà possibile ammirare le splendide fioriture dei Giardini la Mortella: martedì 15 agosto il giardino di Forio d'Ischia sarà infatti regolarmente visitabile nel tradizionale orario no stop 9/19.
Una giornata all'insegna della natura e della cultura nel giardino degli Walton dove ad attendere il pubblico oltre a piante e fiori tropicali unici nel loro genere in Italia, anche una sosta alla sala museo per approfondire la storia del giardino e dei suoi fondatori Sir William e Lady Walton.
Anna Smeraglia, titolare dell’azienda produttrice “Il nostro prodotto Cioholartì straordinaria esperienza di gusto, realizzata dal maestro Gennaro Bottone”
Dal 20 al 22 Ottobre si svolgerà la quarta edizione di Ischia Festival della Natura CAI, evento annuale organizzato dalla sottosezione di Ischia del CAI Napoli con la collaborazione del CSC (Comitato Scientifico Centrale CAI), TAM (Tutela Ambiente Montano CAI), e dal Comune di Lacco Ameno, con il duplice obiettivo di far conoscere il patrimonio naturalistico isolano e sensibilizzare al rispetto ed alla tutela del territorio.
Vivi un’esperienza di riconnessione per lasciar andare ogni peso e semplicemente stare nell' essere qui ed ora, nell’inter-essere con tutto attorno a noi, in una esplorazione sensoriale e di connessione con la natura e la bellezza dei luoghi. Un viaggio attraverso una pratica di mindfulness e di attivazione muscolare in connessione profonda con la Natura per imparare ad ascoltarsi ed entrare in risonanza con il luogo.