Ischia, a Sant’Angelo “Viva il mare”: saluto all’estate con la festa della lampuga
Domenica 6 ottobre laboratori di arte marinaresca, pulizia degli scogli e – dalle 13.30 - trionfo del food con lo chef Nello Patalano
Domenica 6 ottobre laboratori di arte marinaresca, pulizia degli scogli e – dalle 13.30 - trionfo del food con lo chef Nello Patalano
Venerdì 20 settembre i tour esalteranno il simbolo dell’isola agricola con assaggi dedicati in tutte le cantine: si va verso il “sold out”
Martedì 17 settembre dalle ore 20 a Lacco Ameno: tradizione, fantasia, artisti di strada e spettacolo. Un vero e proprio esperimento che rimescola gli stereotipi della “festa“ attraverso una realizzazione bizzarra e fantastica.
ISCHIA SAFARI 2019, VIAGGIO NELL’ITALIA DEL GUSTO ATTRAVERSO LA BUONA CUCINA E LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE REGIONALI
Saranno circa 400 i figuranti che prenderanno parte alla 38° edizione della sfilata storica del costume ischitano nelle sue varie epoche.
Al primo posto la barca dell’associazione Fantasy Napoli: mito e ambiente, storia e identità nelle spettacolari costruzioni galleggianti. Applausi per Giancarlo Giannini
Un rito antico che si rinnova, animato dalla fede: le partorienti di Ischia si affidano alla protettrice, Sant’Anna, raggiungendo su piccoli gozzi la chiesetta incastonata nella baia di Cartaromana per chiedere la speciale benedizione per una gravidanza serena.