Ischia News ed Eventi - Giardini la Mortella, Ischia: il violoncello protagonista ai concerti degli Incontri Musicali di primavera con un omaggio a William Walton
21
Fri, Jun
0 New Articles

Giardini la Mortella, Ischia: il violoncello protagonista ai concerti degli Incontri Musicali di primavera con un omaggio a William Walton

Musica
Typography

Ritorna protagonista il violoncello nel primo weekend di giugno ai Giardini La Mortella di Ischia, con il duo formato dal violoncellista Lucas Garcia Muramoto e dal pianista Paolo Tirro.

Lucas Garcia Muramoto, nato nel 2000 in Brasile, ha iniziato lo studio del violoncello a Tokyo, in Giappone, fino al ritorno al suo paese d'origine, grazie ad una borsa di studio, accademico della Orchestra Sinfonica di San Paolo. Attualmente studia in Europa, al Mozarteum di Salisburgo e all'Accademia Stauffer di Cremona sotto la guida di Antonio Meneses e Enrico Bronzi.  

Paolo Tirro, diplomato con lode e menzione d'onore presso il Conservatorio di Campobasso, ha conseguito il Master di II livello di pianoforte con Massimiliano Ferrati presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto e si è perfezionato con Andrea Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha recentemente concluso il suo Master in Klavierkammermusik al Mozarteum di Salisburgo. E' fondatore e Direttore Artistico di VIVACISSIMO, un festival di musica da camera in Molise. 

In entrambi i concerti Lucas Garcia Muramoto renderà omaggio a William Walton con l'esecuzione della Passacaglia per cello solo: composta ad Ischia nel 1979 per il grande violoncellista Mstislav Rostropovich, che ne fece la prima esecuzione a Londra nel 1982, è una straordinaria composizione che impegna il solista in momenti di grande virtuosismo.

I concerti si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 giugno alle ore 17.00 nella Recital Hall dei Giardini la Mortella.

Per info e prenotazioni This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Intanto ai Giardini la Mortella è tornato puntuale il corso di acquerello botanico “La flora di Lady Walton” a cura della pittrice Maria Rita Stirpe, in corso di svolgimento fino a sabato 2 giugno. Al corso partecipano una decina di aspiranti acquarellisti, per la gran parte ospitati nella foresteria presente all’interno della tenuta.