Giardini la Mortella, Ischia: al week end musicale di scena il Trio Sechter, formatosi alla Scuola di Musica di Fiesole e vincitore della borsa di studio offerta dalla Fondazione Walton.
Giardini la Mortella, Ischia: il pianoforte di Giorgio Lazzari agli Incontri Musicali di Primavera
Sabato 27 e domenica 28 maggio agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton sarà di scena nella Recital Hall dei Giardini La Mortella il giovane pianista Giorgio Lazzari.
Classe 2000, Lazzari si è diplomato presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo sotto la guida di Maria Grazia Bellocchio e attualmente prosegue la propria formazione con Kirill Gerstein, presso la Hanns Eisler Hochscule für Musik di Berlino.
Giardini la Mortella, Ischia: il Quintetto dell’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole agli Incontri Musicali di Primavera
Da giovedi 25 maggio tornano gli appuntamenti con l’archeologia
Un maggio ricco di eventi per la Fondazione Walton: giovedi 25 al via la seconda edizione degli incontri culturali di “Kepos paesaggi ed archeologia”, mentre venerdi 26 torna anche il corso residenziale di pittura botanica
Giardini la Mortella, Ischia: il pianoforte di Elian Ramamonjisoa animerà i concerti degli Incontri Musicali di Primavera
Sarà il giovane pianista francese Elian Ramamonjisoa il protagonista dei concerti in calendario sabato 6 e domenica 7 maggio ai Giardini La Mortella di Ischia.
Elian ha iniziato gli studi musicali a Marsiglia, e dopo il diploma in pianoforte e in musica da camera ottenuti a soli 15 anni con lode, si è trasferito a Parigi per studiare al Conservatoire National Supérieur de Musique con Hortense Cartier-Bresson. Nel 2019 ha vinto il 2° Premio ai Concorsi internazionali di Lagny-sur-Marne e "les Virtuoses du Coeur" riportando anche il "Ville de Clichy" prize e il Premio del pubblico. In seguito è stato selezionato per una serie di recitals in Spagna ed ha partecipato allo Chopin festival di Nohant, al festival of Auvers-sur-Oise e al festival di Croissy-sur-Seine. Nel 2022 è stato premiato ai concorsi internazionali "Collioure International Competition" e "International Piano Competition of the Cognac region".
Ha terminato i suoi studi al conservatorio di Parigi con lode e si è laureato in musicologia presso l'Università della Sorbona.
I due recitals che Elian Ramamonjisoa presenterà al pubblico della Mortella prevedono musiche di Chopin, Debussy e Scriabin e in particolare i 24 Preludi op 28: pubblicati nel 1839 a Parigi, questi piccoli gioielli da sempre vero banco di prova per ogni interprete, sono considerati l'esempio più perfetto di miniatura musicale del Romanticismo.
Entrambi i concerti si svolgeranno alle ore 17.00 nella Recital Hall.
Per info e prenotazioni
Giardini la Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera torna ad esibirsi il duo pianistico Dallagnese
Lunedi 1 Maggio apertura straordinaria del giardino
Sabato 29 e domenica 30 Aprile agli Incontri Musicali di Primavera, in corso di svolgimento ai Giardini la Mortella di Ischia, tornerà ad esibirsi il duo pianistico formato dalle gemelle Eleonora e Beatrice Dallagnese.
LACCO AMENO, AL VIA A VILLA ARBUSTO “ISCHIA CLASSICA FESTIVAL – NOTE SUL MARE 2023”
Dal 3 maggio al 27 luglio il polo museale diventa la location di una rassegna interamente dedicata alla musica classica. Concerti, concorsi internazionali e serate di premiazioni per un intenso cartellone di appuntamenti in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola
Trentatreesima Rassegna “prof. Raffaele Sena” degli studenti di musica dell’isola d’Ischia
Sabato 15 aprile 2023, alle ore 10, presso la Basilica Pontificia del Sacro Cuore di Gesù e di Santa Maria Maddalena di Casamicciola Terme, dopo la pausa dello scorso anno a causa del noto triste evento che ha colpito la cittadina, la Pro Loco Casamicciola Terme APS ha promosso la trentatreesima Rassegna “Prof. Raffaele Sena” degli studenti di musica dell’isola d’Ischia, nella convinzione che “Niente garantisce al seme la sua rinascita. Ma il seme ha troppo desiderio di luce” (Fabrizio Caramagna).