Dal 22 giugno a Forio d’Ischia Nuovo episodio del “P’INK Memorial”
Writing performance interattiva, tra arte e suggestioni
Writing performance interattiva, tra arte e suggestioni
Venerdì 31 maggio 2024 alle ore 19:30 Villa Arbusto aprirà le porte sentimentali del Reading: “Donna ti voglio cantar…la donna nei secoli tra parole e musica” di e con Grazia Liguori, accompagnata dalla meravigliosa voce di Angie.
L'isola d'Ischia diventa la musa ispiratrice di un viaggio visivo unico grazie alla mostra fotografica "Punti di Vista", curata dal talentuoso fotografo Valerio D'Ambra. Nasce così un'ode alla bellezza e alla magia di questo angolo di paradiso, con uno sguardo che va oltre l'ovvio e il consueto.
Foto storiche, costumi d’epoca, installazioni video per raccontare gli oltre 50 anni del Martirio e Sbarco della Santa patrona dell’isola d’Ischia, oggi Patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. Un’esposizione tra fede, storia e tradizione aperta al pubblico dal 6 al 19 maggio nelle sale del polo museale di Lacco Ameno
Venerdì 26 aprile 2024 alle ore 18:00 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia in via Rampe Sant’Antonio, 2 si terrà la presentazione del libro Storia di un abbraccio. Una storia vera di criminalità e perdono nel carcere di Nisida scritto da Lucia Montanino e Cristina Zagaria.
Ischia-13 aprile 2024 - alla manifestazione di ricordo di Lucia Mazzella scienziata (1947-1999) organizzata dal museo del mare. Ho ricordato l'incontro con Lucia ed i suoi due colleghi Eugenio fresi e Francesco Cinelli avvenuto alla stazione zoologica di Ischia nel gennaio 1975 con il mio collega e maestro Franco Conte e facemmo un servizio per "il giornale d'Ischia" dove ci dissero che Ischia "per fortuna è stata salvata dalle sue correnti.
GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA 11 aprile 2024 Eventi di sensibilizzazione diffusi sul territorio isolano PROGRAMMA COMPLESSIVO COMUNE DI ISCHIA