AGOSTO AL MAV
Tra visite notturne e visite riservate su prenotazione per gruppi di familiari e amici, parte la nuova iniziativa “Il MAV in esclusiva per te” per godere appieno della memoria del nostro passato attraverso la tecnologia e la luce
Tra visite notturne e visite riservate su prenotazione per gruppi di familiari e amici, parte la nuova iniziativa “Il MAV in esclusiva per te” per godere appieno della memoria del nostro passato attraverso la tecnologia e la luce
L’impianto di Napoli Cuma rientra nel Grande Progetto «Regi Lagni – Napoli» che intende favorire l’evoluzione dei 5 impianti di trattamento delle acque reflue (Cuma, Napoli Nord, Marcianise, Acerra e Foce Regi Lagni) con una capacità totale pari a 4,5 milioni di abitanti equivalenti. Per un importo pari a 450m di euro, questo progetto rappresenta l’investimento più importante degli ultimi 20 anni in termini di depurazione e bonifica in un singolo paese ed in Europa.
Sabato 11 luglio, il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola ha visitato il Madre, museo d'arte contemporanea della Regione Campania.
Oltre il 30% delle specie di pesci cartilaginei - squali e razze - è minacciato e ben 39 delle 73 specie fortemente a rischio lo sono nel Mar Mediterraneo
Ordina a casa o in ufficio il menu su misura per te scegliendo tra i profili healthy, depurativo e fitness oppure personalizza la tua dieta con un’esperta nutrizionista
I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana da oggi online in un’unica piattaforma
Potenza, 11 marzo 2020 – Se ai tempi del coronavirus i cinema sono chiusi, ogni forma di aggregazione è proibita e l’unico imperativo è restare a casa, il cinema indipendente arriva nel vostro salotto.