Ischia News ed Eventi - Casamicciola la luce oltre il Monte
12
Mer, Feb
0 New Articles

Casamicciola la luce oltre il Monte

Attualità
Typography

Il consiglio comunale di Casamicciola nella seduta straordinaria di mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 19 ha deliberato sulla acquisizione al patrimonio comunale delle rovine del complesso Pio Monte della Misericordia.

Costruito dopo il terribile terremoto del 28 luglio 1883 il complesso fu ultimato nel 1895. 12 anni dopo. Due lapide ricordavano l'evento di inaugurazione oggi collocate a Napoli in via tribunali n. 253 dove ha sede l'ente morale pio monte della misericordia dal 1602. Da Casamicciola é stata estirpata perfino la storia di pietre!
Era un'opera imponente il complesso del gurgitello, che prendeva nome dalla miracolosa acqua termale scoperta da Julio jasolino nel 1588,di circa 50mila mc su 30mila mq. Che doveva rappresentare l'impegno complessivo del Regno d'Italia per il rilancio di Casamicciola nel panorama mondiale delle grandi stazioni di cura soggiorno e turismo come meritava questa cittadina che fin dal 1604 proprio col l'ente Pio Monte della misericordia di Napoli aveva ospitato qui la prima forma in Europa del "termalismo sociale". La migliore descrizione di quel complesso edilizio é contenuta nel libretto "le terme di Casamicciola" - studi proposte fattibilità per il rilancio economico-sociale della più antica cittadina termale dell'isola d'ischia del 1998 con i contributi di Giuseppe Mazzella, Antonina Garise, Ilia Delizia e Gino Barbieri.
Le proposte - dopo il 13simo terremoto del 21 agosto 2017 - sono contenute nel n. 2 de "Il Continente" del giugno 2019 e vanno dalla pagina 12 alla pagina 16 con il progetto di nuova utilizzazione dell'arch. Domenico De Siano su commissione di Gino Barbieri e Giuseppe Mazzella.
Mi auguro che la delibera di acquisizione dopo un contenzioso gigantesco di 52 anni sia un nuovo inizio per la rinascita di Casamicciola lungamente proposta e disperatamente documentata.
Per Casamicciola il futuro é adesso come prima pietra.
G.m.