Il Teatro Polifunzionale di Ischia risponde alla chiusura dei teatri contenuta nel nuovo DPCM, con una iniziativa pensata per i bambini e le famiglie.
“ADOTTA UNA POLTRONA”: L’INIZIATIVA CHE TRAFORMA LE POLTRONE DEL POLI IN SPAZI PUBBLICITARI PER LE AZIENDE
Le normative antiCovid hanno lasciato al Teatro Polifunzionale di Ischia un centinaio di poltrone "orfane" che non potranno far accomodare nessuno durante la prossima stagione teatrale.
IL TEATRO A ISCHIA RIPARTE. CORRADO VISONE NOMINATO DIRETTORE ARTISTICO DI AMICI DEL TEATRO
L’Associazione Amici del Teatro Ischia guarda al futuro e programma quelle che saranno le novità della nuova stagione teatrale.
SABATO E DOMENICA GLI UOMINI DI MONDO IN “PAGAMENTO ALLA CONSEGNA”
La divertentissima pièce di Michael Cooney “Pagamento alla consegna” sarà in scena al Teatro Polifunzionale sabato 15 e domenica 16 alle 21, curata dagli Uomini di Mondo e con la regia di Corrado Visone.
“UN BIGLIETTO PER IL POLI” UNA RACCOLTA FONDI PER FAR RIPARTIRE IL TEATRO POLIFUNZIONALE
Il Teatro Polifunzionale di Ischia è un presidio culturale per l'intera isola d'Ischia. Ogni anno garantisce più di duecento serate di teatro, un festival nazionale, laboratori per ogni età, convegni, conferenze, collaborazioni con le scuole di ogni ordine e grado.
Milena Cassano lancia il corso di «Dizione e lettura espressiva» online
Ecco un’iniziativa da non perdere, in tempi di lockdown. L’associazione «SensoInversoTeatro» lancia il corso online di «Dizione, lettura espressiva e public speaking», curato da Milena Cassano (nella foto di Enzo Rando), brillante attrice e specialista di formazione teatrale, che vanta esperienze vaste e di alto profilo in tutta Italia e non solo.
SABATO 1 FEBBRAIO TORNA “RAPIDO 904” DEL COLLETTIVO BARBERIA
Dopo le prime repliche di dicembre durante Aenaria torna lo spettacolo “Rapido 904” del Collettivo Barberia che fa memoria della Strage di Natale del 23 dicembre 1984. In scena Valentina Lucilla Di Genio e Corrado Visone interpretano tre coppie di personaggi che vengono colpiti in vario modo dalla tragedia. La scrittura musicale è di Francesco Calise.