Usi e costumi News
Altre News
Principali notizie
Quest’anno per la prima volta da parroco mi troverò a vivere con voi i festeggiamenti in onore di San Leonardo. Consapevole dell’importanza di questa festa ho ritenuto opportuno invitare due noti personaggi del mondo del cinema. Claudia Koll, attrice e Fernando Muraca, regista, vengono a raccontarci la loro esperienza di Dio. In questi giorni ogni momento sarà l’occasione per incontrarsi, ravvivare il senso della nostra appartenenza alla comunità ecclesiale, pregare e godere delle meraviglie che Dio continua ad operare anche oggi tra noi.
Appuntamento mercoledì 25 luglio alle 19, servizio via mare gratuito: officiata dal vescovo Lagnese la messa alla chiesetta incastonata nella baia.
Si tratta senz’altro di uno dei momenti più intimamente profondi della Festa, in cui la fede e il pathos guadagnano un palcoscenico suggestivo, incastonato in una delle baie più belle del mondo.
Domenica 1 luglio, l’anfibio Aperol Spritz sbarcherà sulla Spiaggia dei Maronti di Barano d’Ischia, per portare il suo carico di aperitivi, chicchetti e puro divertimento anche
nell’affascinante isola del Golfo di Napoli.
Aperol Spritz diffonde l’onda arancio dell’aperitivo più colorato d’Italia con il tour 2018, che porta tutta l’allegria del suo happy hour nelle principali regioni italiane. Questo week-end è la volta della Campania.
Affluenza record di turisti italiani e stranieri ad “Andar per cantine 2022”, la manifestazione autunnale alla scoperta dei luoghi del vino dell'isola d'Ischia
Il 30 settembre e il 1° ottobre a grande richiesta altri due appuntamenti di “CANTINANDO SOTTO LE STELLE”. Conclusione domenica 2 ottobre con la tradizionale cena della vendemmia in vigna.
Conclusa la raccolta dell’uva in tutte le sue contrade, l’isola d’Ischia si prepara a festeggiare la vendemmia 2022 con “Andar per Cantine”, l’ormai classica manifestazione d’inizio autunno che da domani fino al 2 ottobre offrirà un ventaglio amplissimo di opportunità agli amanti della natura e del buon bere.
Mentre in giro per le campagne si comincia già a sentire il profumo di mosto, l’isola d’Ischia si prepara al classico appuntamento con “Andar per Cantine”, che saluterà l’arrivo dell’autunno tra il 20 settembre e il 2 ottobre prossimi.
Giardini la Mortella, Ischia: dal 2 Aprile al via la stagione 2022
Quest’anno i Giardini festeggeranno il trentennale dell'apertura al pubblico.
In inverno, con la splendida luce del primo pomeriggio, i turisti potranno ammirare quest’oasi botanica immersa nel cuore dell’Isola verde.
Un training di tre giorni dedicato al gardening ai più alti livelli nel cuore di Ischia. Venerdi 13 settembre l’inaugurazione: le redazioni sono invitate a partecipare.
Anna Smeraglia, titolare dell’azienda produttrice “Il nostro prodotto Cioholartì straordinaria esperienza di gusto, realizzata dal maestro Gennaro Bottone”
I limoni di Ischia sono un mix di profumi mediterranei, frutti della terra vulcanica e della mite brezza di mare, un dono per il gusto e per la pelle sull'isola del benessere per antonomasia.
Nel cuore caotico e caldo di Via Montesanto a Napoli sorge l’atelier dove Raffaele Antonelli, grande sarto napoletano, accoglie i suoi numerosi clienti. Formatosi sin da giovanissimo andando “a bottega” presso uno dei più grandi e famosi maestri napoletani Fortunato Salviati, Raffaele Antonelli diventa uno dei più apprezzati stilisti napoletani. Sua madre era una sarta del San Carlo che realizzava abiti di scena per gli spettacoli teatrali.
Vivi un’esperienza di riconnessione per lasciar andare ogni peso e semplicemente stare nell' essere qui ed ora, nell’inter-essere con tutto attorno a noi, in una esplorazione sensoriale e di connessione con la natura e la bellezza dei luoghi. Un viaggio attraverso una pratica di mindfulness e di attivazione muscolare in connessione profonda con la Natura per imparare ad ascoltarsi ed entrare in risonanza con il luogo.
Terza osservazione di sempre nella regione, la prima in volo: la specie è in declino, poco frequente osservarla in Italia. Il direttore Miccio: “Un altro tassello della biodiversità da salvaguardare”
Un viaggio favoloso per scoprire Ischia grazie alla bellezza degli animali e della natura