Ventotene, conclusa la prima fase del progetto di monitoraggio della presenza di Tartarughe marine nell'arcipelago pontino. I ricercatori salvano un'esemplare in difficoltà.
Sterilizzali! Via alla campagna di sensibilizzazione per il benessere degli animali
Durerà tutto il mese di marzo la campagna di sensibilizzazione a favore della sterilizzazione degli amici a quattro zampe.
Assemblea annuale della Mediterranean Garden Society ai Giardini la Mortella di Ischia
Il prestigioso appuntamento al via il 22 ottobre con tre giorni di escursioni e visite all’isola verde, che precedono la convention annuale di domenica 25. Un evento organizzato con risorse Made in Ischia.
Riaprono i Giardini La Mortella – Sabato 28 Marzo 2015
Aspettando andar per sentieri
Ricomincia la campagna di pulizia dei sentieri in attesa dell’evento di fine Aprile
Il 27 febbraio prossimo partirà nuovamente la campagna di pulizia dei sentieri, che accompagnerà i fine settimana isolani in questo periodo, fino ad arrivare alla manifestazione di fine Aprile “Andar per sentieri”.
L'unione delle pro loco lancia il Consorso "cammini italiani"
L’Unione delle Pro Loco (UNPLI) in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEFV) e il V° Festival europeo della Via Francigena, promuove il PRIMO CONCORSO NAZIONALE dedicato ai Cammini e ai sentieri italiani.
Il tema principale che i concorrenti dovranno affrontare è quello dei Cammini e Sentieri italiani, noti e meno noti, come occasione per un turismo sostenibile, a contatto con la natura e rispettoso delle persone e delle tradizioni locali.
Giardini Ravino - MERISTEMA 2015
Ai Giardini Ravino siamo di nuovo all’appuntamento con MERISTEMA, quest’anno anticipato a marzo, il pomeriggio di venerdì 27 e tutta la giornata di sabato 28, pochi giorni dopo la riapertura stagionale del parco botanico.
La manifestazione, giunta alla sua VIII edizione, intraprenderà un nuovo filone, quello del giardino, tema quanto mai di casa, in un parco botanico e in una località soprannominata “Isola verde”.
Il titolo, “Abbastanza Eden nella terra dei mortali” è una citazione di Robert Pogue Harrison, comparativista, docente di Letteratura presso la Standford University e membro dell’American Academy of Arts and Science, che da anni, nei suoi saggi indaga sul particolare rapporto che il genere umano intrattiene con il pianeta che abita. Si tratta di un rapporto fondante, che ha generato miti, credenze, culti, culture e colture, fra cui quella del giardino, cui Harrison ha dedicato appunto un’opera specifica: Giardini. Una riflessione sulla condizione umana.
E questo stretto nesso esistenziale tra uomo e giardino sarà il leitmotiv di MERISTEMA 2015, percorso, come al solito, con l’aiuto di validissimi esperti.