Bando di partecipazione riservato al modellismo navale. L'Associazione Culturale Radici, ottemperando ad un progetto ideato insieme al compianto Presidente Giuseppe Magaldi, propone al pubblico una mostra di modelli navali realizzati artigianalmente.
Omaggio a Procida, l'isola Capitale italiana della Cultura 2022
Un dovuto tributo all'isola Capitale italiana della Cultura 2022. Mostra iconografica e nove serate a tema al Museo Civico "Giovanni Maltese" al Torrione di Forio.
Dai Misteri di Procida in processione omaggio all’Ucraina e alle vittime del Covid
L'affluenza dei tempi migliori per lo spettacolare corteo dei 30 manufatti artistici, realizzati con la partecipazione di duemila cittadini. E i suoni della Settimana Santa danno vita a un archivio digitale
Gli eventi del Torrione: La Torre delle Meraviglie
Al Torrione di Forio un Laboratorio propedeutico all’arte della Recitazione Teatrale diretto dal regista, scrittore ed attore teatrale e cinematografico Eduardo Cocciardo.
Lentamente, ma incessantemente, riprendono le attività sociali e relazionali che l’emergenza sanitaria ci ha sottratto. Anche al Torrione di Forio fervono le attività culturali, sia con eventi singoli, sia con laboratori creativi che, in collaborazione con affermati artisti, renderanno animati i prossimi mesi.
Al Torrione di Forio il primo laboratorio di pittura e scultura a cura dell’Associazione no profit “Zeusi”
A volte può accadere che i sogni si avverino anche dopo qualche secolo. Prende corpo, infatti, la possibilità, anche grazie a te, attento lettore, che si realizzi quello che rimase solo un ardente desiderio custodito in un polveroso cassetto del poliedrico artista Giovanni Maltese. Sembrava cosa fatta. Giovanni aveva ottenuto il beneplacito dell’assessore alla Cultura dell’epoca, preparato il suo atelier al Torrione, per accogliere gli allievi, e stampata una scultura in gesso per l’occasione, per accogliere in gemellaggio i suoi amici francesi.
Michele Petroni,mostra a Villa Arbusto con Campania By Night dal 1 settembre
Per Campania By Night inaugura il 1 settembre a Villa Arbusto di Lacco Ameno
la mostra dell'artista Michele Petroni a 10 anni dalla sua scomparsa
Incontro, confronto, scontro: il mare nell’immaginario greco
Venerdì 23 Luglio alle ore 19.30 il Museo del Mare propone una conferenza, dedicata al rapporto tra l’uomo e il mare in epoca antica dal titolo “Incontro, confronto, scontro: il mare nell’immaginario greco” e curata dalla Dott.ssa Mariangela Catuogno, in cui sarà possibile raccontare il mare come teatro e promotore di quel rapporto dialettico fra le genti che solcavano il Mediterraneo; realtà fluida da attraversare per far circolare idee, uomini, oggetti nel mondo antico.