È stato approvato oggi il progetto esecutivo predisposto dal Comune di Casamicciola Terme per il recupero e l’adeguamento sismico e funzionale dell’ex plesso scolastico “A. Manzoni”.
L’immobile, su proposta dell’amministrazione comunale, sarà destinato ad ospitare la nuova sede municipale, con la possibilità di trasferirvi anche il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), presidio strategico per la gestione delle emergenze.
La decisione è contenuta nel decreto n. 2624 firmato dal Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori dell’isola d’Ischia, Giovanni Legnini. L’intervento rientra tra quelli considerati prioritari e di particolare criticità per la ricostruzione degli edifici pubblici danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017, come previsto dall’Ordinanza Speciale n. 1/2023.
Il provvedimento prende atto anche della variazione della destinazione d’uso dell’edificio, già approvata con il decreto n. 1971 del 2 maggio 2024, che designa il Comune di Casamicciola Terme quale soggetto attuatore.
La scelta è stata resa possibile dall’acquisizione da parte dell’ente comunale del complesso immobiliare “Pio Monte della Misericordia”, destinato ad ospitare gran parte delle funzioni scolastiche precedentemente assegnate all’Istituto “Ibsen” e, di conseguenza, anche all’ex plesso “Manzoni”.
L’edificio, situato in località Paradisiello e dichiarato inagibile dopo il sisma del 2017, sarà dunque oggetto di un’importante opera di riqualificazione e messa in sicurezza. Grazie alle sue caratteristiche strutturali, potrà ospitare una sede comunale moderna e funzionale, nonché il Centro Operativo Comunale previsto dal Piano di Protezione Civile.
L’intervento, inizialmente finanziato con un importo di 7,5 milioni di euro (Ordinanza Speciale n.1), è stato rideterminato a 6,5 milioni di euro nel quadro economico del progetto esecutivo.
In particolare:
4,5 milioni sono stati decretati oggi dal Commissario Legnini;
2 milioni provengono da un cofinanziamento ottenuto dal Comune nell’ambito dell’avviso pubblico per le Isole Minori promosso dal Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le risorse residue (2,9 milioni di euro) saranno assegnate con un successivo provvedimento della Struttura Commissariale.
Le dichiarazioni
Giosi Ferrandino, Sindaco di Casamicciola Terme, ha espresso grande soddisfazione:
“L’approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione dell’ex plesso Manzoni rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di rafforzamento della nostra macchina comunale. Non si tratta solo di un trasferimento logistico, ma di una scelta consapevole per dotare Casamicciola di una sede municipale moderna, sicura e adeguata alle esigenze attuali e future, anche in termini di protezione civile. Il possibile trasferimento del C.O.C. rafforza la nostra capacità di risposta nelle emergenze. Un segnale concreto di visione, responsabilità e impegno per il futuro della nostra comunità.”
Anche il Commissario Giovanni Legnini ha commentato con soddisfazione:
“Il recupero e la messa in sicurezza dell’edificio Manzoni a Casamicciola rappresenta uno dei progetti più significativi della ricostruzione pubblica in corso nei territori colpiti dai due eventi catastrofici. Ora, finalmente, il Comune potrà affidare i lavori, dopo aver curato la fase progettuale e definito la nuova destinazione d’uso dell’immobile. Passo dopo passo, grazie alla piena cooperazione istituzionale, si continua a far avanzare il processo di ricostruzione pubblica e privata.”