Da martedi 1 aprile i Giardini la Mortella di Ischia accoglieranno nuovamente il pubblico con le meravigliose fioriture primaverili e con i concerti degli Incontri Musicali dedicati alla musica da camera, che inizieranno sabato 5 e domenica 6 aprile. Promossi dalla Fondazione Walton e diretti da Lina Tufano proporranno agli appassionati di musica colta l’ascolto di giovani virtuosi provenienti dalle più prestigiose scuole di musica italiane ed estere, tutti già con una brillante carriera solistica all’attivo.
L’inaugurazione della stagione 2025 sarà affidata al duo flauto e pianoforte formato dalla flautista Marta D’Aleo, allieva della Scuola di Musica di Fiesole e dal pianista Aram Shekikyan.
I concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Recital Hall.
Info e prenotazioni lamortella.org
Il pianoforte sarà come sempre “protagonista” nei prossimi appuntamenti musicali: il cartellone 2025 vedrà infatti alternarsi valenti pianisti internazionali, straordinari giovani allievi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, come Dimitri Malignon e Gabriele Laura; Mikhail Kambarov del Royal College of Music; Kasparas Mikuzis della Keyboard Charitable Trust di Londra; Rosamaria Macaluso della Scuola di musica di Fiesole e dalla Francia Anais Cassiers dell’Ecole Normale di Parigi. Tutti artisti vincitori di innumerevoli competizioni internazionali. Anche quest’anno non mancheranno i concerti per due pianoforti, con il graditissimo ritorno del duo Dallagnese, che proprio lo scorso anno, alla Mortella, ha riscosso un notevole successo di pubblico. I concerti per due pianoforti sono costantemente in programma nel cartellone della Fondazione Walton, poiché offrono la possibilità al pubblico di ascoltare performance di altissima qualità musicale ma di raro ascolto, per la difficoltà di reperire due strumenti di eguale grande valore quali gli splendidi pianoforti Steinway presenti nella Recital Hall dei Giardini la Mortella, di proprietà della Fondazione.
Anche quest’anno la Fondazione Stauffer di Cremona, la più importante Scuola italiana di perfezionamento per archi, prenderà parte ai concerti con i suoi studenti, tutti affermati musicisti: alla fine di aprile è prevista l’esibizione del Trio Fenice e agli inizi di maggio il Quartetto d’archi Dorè. A maggio sarà la volta del duo violoncello e pianoforte formato da Luigi Visco e Alessandro Simoni mentre agli inizi di giugno toccherà al Trio Avel.
Immancabile in cartellone l’appuntamento con la chitarra classica, strumento particolarmente caro a William Walton, per il quale scrisse le celebri “Bagatelles”, composte ad Ischia nel 1972, considerate universalmente tra i lavori più interessanti e musicalmente rilevanti di ogni tempo per questo strumento e presenti nel repertorio dei chitarristi più virtuosi. Ad interpretarle agli Incontri Musicali, sarà il chitarrista inglese Oliver Manning.
Contemporaneamente alla stagione di Musica da Camera, dalla fine di giugno e per tutto il mese di luglio, si terrà anche la stagione estiva delle orchestre giovanili nel Teatro Greco, concerti di musica sinfonica con vari programmi.
Come di consueto il giardino sarà aperto nelle giornate di martedi, giovedi, sabato e domenica. Una prima apertura straordinaria è già prevista per lunedi 21 Aprile, in occasione del lungo week end di Pasqua. Con la riapertura primaverile, oltre ai concerti musicali, i Giardini offriranno ai visitatori un’indimenticabile esperienza nella bellezza: un luogo ideale per passeggiare tra le piante tropicali, perdersi nelle sfumature dei fiori, ascoltare in sottofondo la musica di William Walton e godere degli emozionanti panorami sulla baia di Forio. Per la loro bellezza i Giardini la Mortella, dal 2024, sono ufficialmente "Partner Garden” della Royal Horticultural Society (RHS).
Grazie per la vostra gentile attenzione, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore info.
Per seguire il concerto inaugurale potete accreditarvi tramite e-mail oppure via WA/telefono ai miei contatti.