In occasione della mostra verrà presentata in anteprima la pubblicazione (in 50 copie, che sarà possibile acquistare) del racconto dei legami tra Pasolini e Ischia. A muovere tutto, due documenti: la recensione di un pittore, Luigi De Angelis, e gli appunti scritti sulla carta da lettera dell’Albergo Savoia, quando Pasolini si recò a Ischia durante il reportage per la rivista Successo, “La lunga strada di sabbia”, strada ripercorsa poi dal fotografo Philippe Séclier, autore del libro “Pier Paolo Pasolini. La lunga strada di sabbia”, edito da Contrasto nel 2005, da cui sono state ricavate le immagini riprodotte.
Uncategorised
Commercio ambulante abusivo e bici elettriche in ztl: scattano i controlli della polizia municipale di Ischia
Continuano i controlli sul territorio da parte della Polizia Municipale di Ischia guidata dal Comandante Chiara Boccanfuso per contrastare il commercio ambulante abusivo e la guida sregolata di bici elettriche all’interno delle ZTL del comune di Ischia. Nei giorni scorsi, gli uomini della Polizia Locale hanno svolto attività di controllo sui litoranei ischitani e in particolare sulle spiagge S.Pietro e Mandra.
Codice Etico
Premessa
Da anni Ischia News ha a disposizione documenti che ne affermano i principi, gli obiettivi, le regole. Il codice che segue, e che indica l’adesione di Ischia News al Trust project (maggiori informazioni qui), prende le mosse da quei documenti per riaffermare l’impegno da parte dei giornalisti di Ischia News di svolgere la propria professione in modo corretto e trasparente.
Ischia, la notte di Festa di Sant’Anna: torna la sfilata delle barche sotto il castello
Ispirate ai temi della canzone napoletana le cinque costruzioni in gara per l’86esima edizione, giuria presieduta da Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte
Miracolo!
La Compagnia Ischia Teatro Stabile, presieduta da Marco Vitolo, in scena con la divertente commedia di Angelo Rojo Mirisciotti
Miracolo!
La Compagnia Ischia Teatro Stabile, presieduta da Marco Vitolo, andrà in scena sabato 5 e domenica 6 marzo con la divertente commedia “Miracolo”, di Angelo Rojo Mirisciotti.
Officina Sant'Anna: al via la seconda fase
Dopo aver delineato i tratti iniziali della Festa attraverso le testimonianze dirette di alcuni Maestri ed esperti, investigando tra antiche tradizioni e luoghi caratteristici, Officina Sant'Anna entra nella sua seconda fase.
Alternati ad altri incontri formativi, prendono il via, infatti, i laboratori creativi sulle tecniche di costruzione e decoro.
Giardini la Mortella: sabato 31 ottobre si conclude la stagione concertistica autunnale 2015
Sabato 31 ottobre, con il concerto della pianista siciliana Maria Pia Vetro, si chiude la lunghissima stagione concertistica 2015 della Fondazione William Walton: anche quest'anno è stata straordinaria l'affluenza di pubblico internazionale che è intervenuto sia ai concerti di musica da camera nella Recital Hall che a quelli di orchestre giovanili nel Teatro Greco.
La Fondazione Walton, con circa 60 concerti all'anno, è davvero una delle più importanti realtà musicali italiane, fra le poche che nel nostro Paese realmente aiutano e stimolano i giovani musicisti all'inizio della loro carriera.