Il turismo di qualità e la storia di Anna
Ischia è l’isola del benessere grazie alle sue acque termali che, ancora oggi, restituiscono vitalità e pace ai tanti turisti che, come me, hanno scelto questo luogo come meta delle loro vacanze.
Ischia è l’isola del benessere grazie alle sue acque termali che, ancora oggi, restituiscono vitalità e pace ai tanti turisti che, come me, hanno scelto questo luogo come meta delle loro vacanze.
Domenica mattina 24 agosto, con il patrocinio del Comune di Forio, torna il nuoto in acque libere sull'isola d'Ischia, la manifestazione natatoria, appuntamento sportivo ultra decennale dell’estate isolana, è giunta alla sua quattordicesima edizione, grazie all'impegno dello storico Yacht Club Vela.it con la collaborazione dei Forti e Veloci isola d'Ischia, che come ogni anno, si sono attivati per organizzare al meglio il Trofeo Punta Caruso.
Il nuovo servizio è già attivo nel Comune dell’isola d’Ischia
Credo che un ministro degli Affari Esteri, un sottosegretario o chiunque commenti la politica internazionale sui giornali dovrebbe aver letto, studiato, consultato La Storia del Mondo Moderno della Cambridge University Press: un’opera monumentale in 13 volumi, pubblicata in Italia da Garzanti nel 1968.
Si è conclusa oggi la Conferenza di Pianificazione che ha approvato il Piano di Ricostruzione (PdRi) per i tre Comuni dell’isola d’Ischia colpiti dal sisma del 2017 e dagli eventi alluvionali del novembre 2022. Il Piano è regolato dall’art. 24-bis della legge 130/2018, che dispone “… la riparazione e la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017, nonché la riqualificazione ambientale e urbanistica dei territori interessati…”.
"La ricostruzione delle zone interessate dal sisma avvenga in maniera rapida, perché una ricostruzione lenta è già una cattiva ricostruzione".
di Elena Barbato
Lions Club Isola d’Ischia